testa in cassetta

Campo Ligure, revezora, filigrana…

Campo Ligure, revezora, filigrana...
                  La filigrana è una lunga e raffinata lavorazione simil arabesco, ben nota già ad Etruschi e Romani (tecnica “a giorno”) dove l’artigiano compone con esili fili d’oro, o d’argento, oggetti di diversa foggia. Dopo alterne vicende sociali ed economiche (crollo dell’impero romano, età medioevale, scoperta del ...

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria 6

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria
Dedicato agli appassionati di carni, frattaglie, salumi crudi e cotti… Un indirizziario con cui questa settimana Ligucibario® costruisce un percorso da Levante a Ponente attraverso la Liguria dei norcini, degli scalchi e dei trincianti. Fateci conoscere la vostra opinione e inviateci ulteriori segnalazioni! La norcineria Armando, via P. Gori 38, Sarzana (SP) Salumificio Bordigoni, via ...

Soppressa

Testa in cassetta * , salume – suino – tipico ad es. di Campo Ligure (GE), dove accosta la revzora di meliga (un focaccione con farina di mais). E’ un prodotto “di risulta” (di fatto è quinto quarto conciato ** ), diffuso in diverse regioni ...

Revzora di Campoligure (GE)

È una focaccia di “polenta”, ovvero contenente anche farina di mais, tipica di Campo Ligure * , cotta preferibilmente in forno a legna, eccelsa con la testa in cassetta o i formaggi locali. La revzora (o revezora) s’incontra anche in Val Petronio (fugassetta) e Val di ...