sestri levante

Caramelle, dolce storia fra saudade e presente

Caramelle, dolce storia fra saudade e presente
Sull’ultimo numero del magazine bimestrale LiguriaFood (ed. Sabatelli, Savona) il nostro Umberto Curti ha avuto il piacere di ricostruire (con la consueta cura) e di raccontare ai lettori una storia fra le più dolci, quella delle caramelle che – per produzione e botteghe – hanno interessato la nostra regione. E le nostre papille gustative! Caramelle ...

Profumo di olive all’Università d’Imperia

Profumo di olive all'Università d'Imperia
            Venerdì 27 aprile la settima (e penultima) lezione del “Laboratorio di itinerari turistico-artigianali” dell’Università di Genova (Economia, corso in Scienze del turismo), Laboratorio che CNA Liguria ha affidato a Luisa Puppo e Umberto Curti, si è svolta presso la sede del Consorzio di tutela olio extravergine d’oliva DOP Riviera ...

Gusti di Liguria sul tappeto rosso in tv… 2

Gusti di Liguria sul tappeto rosso in tv...
Ricca puntata quella che “Tappeto rosso”, il format settimanale a cura di Paolo Zerbini, propone in onda giovedì 19 novembre, Telenord ore 21.00. Focus specifico su sapori autentici, artigianato, turismo… Allietati dalle creazioni di Fulvio Gardella, chef del ristorante “La pineta” di Genova-Struppa, siederanno in trasmissione Paola Freccero, Presidente alimentaristi CNA Liguria, Francesco Liotta, chocolatier ...

Gelaterie. Ottimi indirizzi in Liguria 5

Gelaterie. Ottimi indirizzi in Liguria
Nella calura estiva, un fresco viaggio di Ligucibario da Levante a Ponente per gustare ottimi gelati, e talvolta semifreddi e pànera. Come sempre, saremo lieti di conoscere il vostro punto di vista e le vostre segnalazioni circa ulteriori gelaterie di qualità. Umberto Curti Biagi, via Muccini 11, Sarzana (SP) K2 (Panozzo), via Asilo Maria Teresa ...

Lumache

Sono le chiocciole, molluschi nudi in quanto forniti di conchiglia (limacella) solo rudimentale. Per la precisione, lumache è il genere e chiocciole la specie. L’etimo greco-latino rinvia a “luogo umido, limo”. Sterminate dai pesticidi, oggi è sovente necessario allevarle. Le prime piogge di primavera consentono ...

Rane

La parola indicherebbe “che gracida” o “che vive nell’umido”. Si scovano ricette a Pontedassio (IM) dove peraltro furoreggiano anche le lumache, a Sestri Levante (GE)…