savona

Con Umberto Curti l’abbinamento cibi-vini

Con Umberto Curti l'abbinamento cibi-vini
                  Cari Amici e Colleghi, proseguono i “gustincontri” etno-gastronomici con Umberto Curti, presso la Sala Rossa gentilmente concessa dal Comune di Savona (corso Italia 19). L’iniziativa, a ingresso libero e fortemente voluta dall’Associazione “Aiolfi” e da A.M.M.I., gode del patrocinio del Comune di Savona e della Consulta ...

Moretum ma non pesto

Moretum ma non pesto
Ma i Romani mangiavano pesto? La domanda, alla quale non si può che rispondere no (malgrado il notevole precedente del moretum), è un virtuoso pretesto per raccontare i mutamenti della gastronomia ligure attraverso i secoli: romanizzazione, medioevo “barbarico”, scoperta del Nuovo Mondo, Genova nei suoi siglos de oro, l’Ottocento di Giobatta Ratto e di Emanuele ...

4 buone notizie

4 buone notizie
              1. Presso Regione Liguria si è tenuta giovedì 16 marzo h 14.00 (con folta partecipazione di addetti ai lavori) la conferenza stampa di presentazione dei Laboratori didattici nati da una sinergia Dipartimento Economia dell’Università di Genova (corso di Laurea in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Inizio lezioni ...

Iscot a Savona col corso “Receptionist”

Iscot a Savona col corso
              Il corso ISCOT Liguria “Addetto al ricevimento” (codice ARGE- 869/7/3), accompagnato dalla tutor Ilaria Caisson e dai docenti, Luisa Puppo e il sottoscritto, si è recato in visita didattica a Savona. Accompagnati dalla Professoressa Silvia Bottaro, il cui curriculum non richiede precisazioni (1), e attuale Presidente dell’Associazione no ...

Con Umberto Curti la farinata su “Pigmenti Cultura”

Con Umberto Curti la farinata su
              Amici lettori di Ligucibario, con piacere vi invitiamo alla presentazione del n. 6 della prestigiosa rivista “Pigmenti Cultura”, curata dall’Associazione Aiolfi. A tutti i presenti, in dono, una copia della rivista, che contiene tra l’altro un saggio di Umberto Curti sulla storia della farinata da epoca romana. Golosa ...

L’Associazione culturale R. Aiolfi

L’Associazione culturale R. Aiolfi
Ho conosciuto l’Associazione culturale “R.Aiolfi”, nata a Savona nel 2003, quando mi usarono la cortesia d’invitarmi, due anni or sono, a presentare il mio saggio Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana presso la bellissima “Sala rossa” del Comune di Savona. Da allora si è irrobustito un intenso scambio di mail, con le quali ...