salsiccia

Ravioli all’uso di Oneglia

La pasta variamente farcita, antenata del raviolo, ricorre già in età babilonese. Ciò che giunge a Roma proviene da Egitto e Grecia. Anche una novella del “Decameron” li conferma ormai diffusi, piatto festivo, del Natale e del Carnevale, di carne di magro di pesce di ...

Tira di Cairo Montenotte (SV)

È un pane tondo e fragrante (acqua, farina, lievito, talora patate lesse setacciate, olio, sale), al forno, con salsiccia nell’impasto. Altro esempio di finger food. Secondo la leggenda, la tira di Cairo fu ideata “involontariamente” dalle donne del luogo, che nascosero la salsiccia nell’impasto in ...

Fagioli liguri

L’etimo conduce al verbo greco mangiare. Ne esiste in Liguria un’ampia varietà: borlotti (o lumé), cannellini della Val di Vara, cenerini, dell’aquila di Pignone (dell’occhio, muneghette a Triora), dell’imperiese, bianchi, rundin, gianetti della Val Pennavaire * … Quantunque lo storico altomedievale Paolo Diacono, nella sua ...