salsa verde

Avvento con Ligucibario®. Ravioli in brodo di cappone

Avvento con Ligucibario®. Ravioli in brodo di cappone
Tempo: circa 3 ore totali Difficoltà: medio-alta Ricetta per 4 persone Per la sfoglia: 320 g di farina ‘0’, 2 uova medie cat. A (usarle a temperatura ambiente), 80-100 ml di acqua tiepida, 3-4 cucchiai di vino bianco secco, 1 cucchiaio d’extravergine, 1 pizzico di sale marino integrale. Per la farcia: 220 g di polpa ...

Volta la carta, scopri il cappon magro

Volta la carta, scopri il cappon magro
Qualche giorno fa ho partecipato ad una serata gastronomica a tema cappon magro, al ristorante “Volta la carta” di via Assarotti in Genova (chef Maurizio Pinto). Voglio precisare subito che questo, come sempre, non è un contenuto “pubblicitario”, tantomeno a pagamento, Ligucibario® – come del resto i ristoranti migliori – da sempre non pratica il ...

Cappon magro, nessun mistero

Cappon magro, nessun mistero
Piatto del Natale (talora della vigilia), questo che Giovanni Rebora chiamava “biscotto condito” chiede solo pazienza, un po’ di spazio in cucina e pesci di qualità che non si sfacciano in cottura, il resto è il piacere di creare – caso per caso con ostriche, gamberoni, mösciamme e spiedini – un piccolo monumento. Per il ...

Il Gran Bollito Misto a Genova giovedì 17 dicembre 1

Il Gran Bollito Misto a Genova giovedì 17 dicembre
Carrù (CN) è la cittadina, sui colli agricoli presso la confluenza di Tanaro e Pesio, cui ormai associamo subito la tradizione del bollito misto, ogni anno per le giornate del bue grasso… Non sarebbe del resto esistito l’alimento carne, se non fosse esistito l’atto del bollirla (talora il lessarla). Dalla petite marmite parigina (con pollo ...

Salsa verde

Vedi anche salsa alla genovese. “Entra” specialmente nel cappon magro e nella cima. Si trita il prezzemolo con aglio, tuorli d’uovo sodo, mollica immersa nell’aceto, olio, sale e pepe q.b. e Giobatta Ratto (Cuciniera del 1863) inserisce il basilico. Se si insegue maggior grinta, s’aggiungono ...