pigato

I croxetti del Doge, e buon appetito

I croxetti del Doge, e buon appetito
Nell’àmbito del concorso “La migliore ricetta italiana” promosso da La cucina italiana, dal 1929 vera “Bibbia” dei gourmet, è stata selezionata per il sito della rivista la ricetta “I croxetti del Doge”, costruita dal nostro Umberto Curti tramite ingredienti di immediata valenza locale. Croxetti del Doge: gli ingredienti I croxetti, il sarazzo, le nocciole “misto ...

Pansoti in salsa di storytelling

Pansoti in salsa di storytelling
Proseguo, nell’incantevole cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, le lezioni di storytelling al corso ITS “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network”. Mi valgo di un format che ho messo a punto nel tempo, molto concreto, ...

Strofoggio

Specialità che si conosce poco, lo strofoggio è una basica torta salata, preparata con farina, olio evo, un formaggio tipo grana, basilico di Pra’ e sale, diffusa soprattutto nell’area di Genova-Pegli… La farcia, di formaggio grattugiato fresco e basilico, tipicamente cuoce dentro una sfoglia (benissimo la pasta matta), in forno a 220°C per circa 35 ...

Profumo di pesto al Master “InTour”

Profumo di pesto al Master
Durante l’ultima mia lezione al Master europeo di I livello promosso dall’Università di Genova e da Aism per “INclusive TOURism Manager“, ho avuto il piacere di ospitare Umberto Curti per una testimonianza “dal vivo”. Dinanzi ad un’aula affollata e partecipe abbiamo infatti approfondito insieme il concetto di storytelling, ma specificamente ruotandolo intorno ad una delle ...

Basilico, prima ancora che pesto

Basilico, prima ancora che pesto
E’ in edicola il numero 27 del magazine bimestrale LiguriaFood (editore Sabatelli). In quest’occasione ho avuto modo di dedicarmi al tema basilico. Non il pesto dunque, se non in forma residuale, bensì quell’erba regia (basileus) che da circa due secoli del pesto è protagonista. Ma non fu sempre così: prima dell’avvento delle serre, il “savore ...

Lode alla focaccia!

Lode alla focaccia!
Elena Irene (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia) ha frequentato l’Istituto tecnico turistico di Imperia diplomandosi a giugno del 2020, e già prima di finire la scuola lavorava in una salumeria/gastronomia a Imperia Porto ...