pesto genovese

“Artès” alla Fiera internazionale del turismo di Berlino (ITB)

        HALL 1.2 STAND 112 (all’interno dello spazio di Regione Lombardia). Questo l’indirizzo al quale, dall’8 al 12 marzo, incontrare Artès a Berlino. Nata nel 1966, ITB prese vita come forum di 5 Paesi all’interno di una fiera destinata all’import-export. In breve, lo spazio espositori si estese da 580 mq sino agli ...

Al via la nostra collaborazione con Artès

Al via la nostra collaborazione con Artès
  Al via la nostra collaborazione con Artès, Animazione Relazionale per il Turismo Esperienziale. Novità in vista anche per la Liguria. Fra i momenti più caratterizzanti dell’appena trascorso 2016 affiorano soprattutto alla memoria la lettura di un libro e l’incontro con un manager. Un libro Il libro è Ultimi, di Antonio Galdo (ed. Einaudi, 2016), ...

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere – parte 3 1

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere - parte 3
Parte 1 Parte 2 Poco a poco dalle tavole del popolo il pesto arriva al desco dei “scignöri” e alle cucine delle trattorie, e la codifica della ricetta – quanto meno degli ingredienti “obbligati” – inizia ad essere motivo di gustosi confronti e sfide, trionferà il basilico, con buona pace tuttavia del vocabolarista Angelo Paganini ...

Quali vini abbinare al pesto genovese?

Quali vini abbinare al pesto genovese?
Un buongustaio ligure, ma anche un “forestiero”, non può sottrarsi ad un quesito tanto più pressante quanto più, e meritatamente, il pesto di basilico sta divenendo ormai una delle salse più celebri al mondo… Che vini avvicinare a questa meraviglia dell’ingegno umano? Del pesto, chi segue Ligucibario può recuperare sia la storia, sia la ricetta ...