patrimonio unesco

Marketing della biodiversità e della ruralità

Marketing della biodiversità e della ruralità
Nell’àmbito di un progetto europeo Interreg, “Cambiovia“, centrato sui temi della transumanza e dei prodotti caseari, la nostra Luisa Puppo ha tenuto per l’AgriAcademy afferente al progetto l’intervento “Marketing della biodiversità e della ruralità”. Il tema, da sempre molto “coerente” ai contenuti di Ligucibario®, ha per natura portata trasversale, estendendosi anzitutto in direzione del turismo ...

La trattoria del cuore

La trattoria del cuore
L’Italia è Paese in cui la cucina rappresenta, per gli italiani stessi e per il resto del mondo, un argomento vivo e primario, ed assume quindi una posizione apicale sia in termini prettamente (e venalmente) economici che “emozionali”. Da nord a sud sono note ai più e affascinanti le differenze climatiche, architettoniche, culturali e dialettali ...

L’arte della pizza patrimonio dell’umanità Unesco

L'arte della pizza patrimonio dell'umanità Unesco
              Per l’elezione della pizza a “patrimonio dell’umanità” (Unesco), un settimanale ha chiesto la ricetta al pizzaiolo premiato nell’anno 2016 per la pizza migliore d’Italia. Pur nel doveroso e pieno rispetto delle capacità e del lavoro altrui, e a maggior ragione quelle di un pizzaiolo premiato, mi permetto di ...