patate

Focaccia di San Giorgio

Focaccia di San Giorgio
Ideazione di Umberto Curti e Luisa Puppo (associazione culturale GenovaWorld), è una classica focaccia su cui viene sovrapposto in cottura uno strato di sottilissime fettine di patate, e fuori cottura viene condita con prescinsêua, olive taggiasche liguri, acciughe e origano… E’ un omaggio alle territorialità regionali, e “mixa” i 4 sapori fondamentali del dolce (patate), ...

Anche a Genova i cibi “colombiani”

Anche a Genova i cibi
Genova ha con Cristoforo Colombo (1451-1506), come noto, un legame del tutto particolare (anche se innumerevoli altri luoghi le contendono i natali di costui, in primis Cogoleto). E si può dire che la stessa vocazione turistica cittadina sia nata in coincidenza con le celebrazioni del 1992, le quali produssero il recupero del porto antico, iniziarono ...

patata cabannese

A pasta gialla, reintrodotta – forse importata da un facoltoso Badaracco – in val d’Aveto (terreni fertili retrostanti il Tigullio) e limitrofa Emilia, propone tanti sinonimi. Ha robuste rese ma qualità organolettica farinosa, modesta (zuppe, puré), poco o nulla venduta si serba anche (o soprattutto?) in vista di incroci varietali… Su Ligucibario trovi ovviamente (voce ...

C’è pesto per voi

C'è pesto per voi
Quando, alcuni anni fa, la televisione passò al digitale terrestre, di colpo – decoder permettendo… – trovammo sintonizzabili alcune centinaia di canali, gran parte dei quali ci erano del tutto ignoti. Sperai quindi, occupandomi professionalmente di enogastronomia, d’imbattermi in molte trasmissioni dai validi contenuti. Debbo purtroppo affermare che in realtà quella montagna, come si suol ...

A tavola a Pontedassio

A tavola a Pontedassio
Alessandro Giacobbe, cultore e custode di cose ponentine, dalla sua casa in quel di Pontedassio – valle Impero ergo via del sale – mi offre 2 ricette che appartengono alla sua storia famigliare, golosità d’inizio Novecento – e d’un certo piccolo grande benessere – quando quelle campagne proponevano riti culinari allargati verso il gusto di stare ...

Gnocchi col pesto. Una lezione al MOG di Genova

Gnocchi col pesto. Una lezione al MOG di Genova
Presso i bellissimi spazi del MOG, nel centro di Genova, si è svolta ieri, a cura di Luisa Puppo ed Eleonora Baroni, la lezione di cucina in lingua inglese per un gruppo di studenti internazionali di un “Summer Camp” svizzero (un’altra lezione si terrà il prossimo 30 luglio). Dinanzi ad oltre venti teenagers, puntuale alle ...