paolo monelli

La “haute cuisine” e via Montevideo

La “haute cuisine” e via Montevideo
Chiude (anche) il pluristellato “Noma” di Copenhagen, chef René Redzepi lo annuncia/socializza con circa un anno di anticipo, causa i costi e i ritmi insostenibili. Sperimenterà formazione e pasti online. Si tratta del ristorante eletto 5 volte il migliore del mondo negli ultimi 11 anni, ed ho letto di 500 euro a coperto (mi chiedo ...

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti
Presentazione, il 31 maggio dalle 16.30 presso i bellissimi spazi della Biblioteca “Saffi” a Genova-Molassana, della più recente fatica di Umberto Curti, Abbecedario della cucina ligure (Editoriale Programma, Treviso) uscito a fine 2021. Ingresso gratuito e regolato dalle vigenti normative. Come sempre, la conversazione proporrà contenuti etno-gastronomici, perché l’intera narrazione di Umberto Curti (autore di ...

Il ristorante in classe

Il ristorante in classe
Dopo Paola Minale (medico allergologo), Luigi Pestarino (responsabile marketing COOP Liguria) e Antonella Riccardi (titolare del tour operator PrimeTime), una nuova videotestimonianza al corso regionale di qualifica IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica” che va svolgendosi presso Scuola Edile-cpt Imperia. ...

Maggio dei libri, matrimoni d’amore in cucina

Maggio dei libri, matrimoni d'amore in cucina
In occasione del “maggio dei libri”, su invito della dottoressa Elena Ghigliani, funzionaria presso la Civica Biblioteca A. Saffi di Genova-Molassana (val Bisagno), con Luisa Puppo abbiamo girato il video “Liguria, matrimoni d’amore in cucina”. Un virtuoso pretesto, partendo dal 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri (che in Liguria ripetutamente transitò o dimorò), per “esplorare” ...

15 libri che “fecero” l’enogastronomia

15 libri che
Marco Gavio Apicio, De re coquinaria (I secolo d.C.?) Bartolomeo Sacchi detto il Plàtina (1421 – 1481), De honesta voluptate et valetudine Cristoforo Messisbugo (fine 1400 – 1548), Banchetti compositioni di vivande, et apparecchio generale Bartolomeo Scappi (1500 – 1577), Opera…dell’arte del cucinare Antoine Augustin Parmentier (1737 – 1813), Le parfait boulanger ou traite complet sur ...

Camminare le osterie

Camminare le osterie
Gino Veronelli, ch’ebbi il privilegio di conoscere, esortava a “camminare le osterie” per comprendere l’animo profondo dell’Italia, quella dei mille campanili, dei borghi, delle cucine tradizionali, dei contadini e dei pescatori che ostinatamente presidiano campi e coste… Esortazione che presumo sarebbe piaciuta anche a Mario Soldati, Paolo Monelli, coloro che di fatto inventarono una “disciplina”, ...