pandolce

Quante scuole di cucina…

Quante scuole di cucina...
In questi 15 anni sono proliferate, quasi al pari dei foodblog (scrivo “quasi” in quanto l’investimento economico è ben diverso…), le scuole di cucina. Anche a Genova e dintorni tanti hanno via via proposto di pestare basilico nei mortai, di preparare sacerdotali Pasqualine, di convertirsi a veri (anzi verissimi) pandolci… Grazie ad un elenco che ...

Hiking in Pallare. Va’ dove ti porta il lisotto

Hiking in Pallare. Va’ dove ti porta il lisotto
Con Luisa (alias la professoressa Puppo…) ho preso parte ad una nuova escursione, ideata da Mitch di “Wild Bormida” in sinergia col Comune di Pallare. Dal punto di vista gastronomico si tratta di una località che accentra nel lisotto – sorta di piadina da salumi e formaggi preparata con farina, acqua e dall’800 patate – ...

Il calendario dell’Avvento di Ligucibario

Il calendario dell’Avvento di Ligucibario
Si avvicinano le festività natalizie, ricorrenza che Ligucibario® ha sempre degnamente celebrato… Non di rado approfondendo anche quello che era il menu degli “antichi” Genovesi, dalle galantine e dai sott’oli (o per meglio dire le verdure in addobbo) sino all’alzatina di stracchino molle e al giro di pirön che chiudevano il banchetto. E’ ormai dicembre, ...

La torta Sacripantina e il futuro di Genova

La torta Sacripantina e il futuro di Genova
Nei giorni scorsi presso il Palazzo della Borsa (mentre fuori strepitava lungo via XX settembre l’ennesimo corteo, non so se no-vax, no-mask, no-greenpass o che altro…) ho visitato la piccola, seducente mostra sui 170 anni di storia dell’azienda dolciaria “Preti”, nata a Genova a metà ‘800 (come liquoreria), dall’abnegazione e dalla creatività di un pasticcere ...

Abbecedario della cucina ligure

Abbecedario della cucina ligure
Sarà dal 26 novembre in edicola con “Il Secolo XIX” (€ 9,90 oltre al prezzo del quotidiano) la nuova fatica di Umberto Curti. Abbecedario della cucina ligure è un kit di attrezzi da tenere sul banco di lavoro della cucina, per familiarizzare coi “segreti” della cima, della focaccia, della torta Pasqualina (trionfo di copertina), del ...

I libri di Umberto Curti. 10

I libri di Umberto Curti. 10
Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione, ed. Erga, Genova, 2014 (opera ideata con la Camera di Commercio di Genova) In un originale e praticissimo cofanetto a schede, Umberto Curti propone tutte le più importanti ricette della gastronomia genovese, corredandole di introduzione storico-culturale e di abbinamenti enologici, com’è nello spirito di Ligucibario. Passo dopo passo, ...