pandolce

Liguria che vai, Natale che trovi

Liguria che vai, Natale che trovi
Martedì 12 dicembre alle h 17.00, presso la Biblioteca civica Saffi di Genova-Molassana, converserò sul Natale – come si dice – “di una volta”. Erano feste più felici delle attuali? Chissà, difficile rispondere a domande come questa. Ma quel 12 dicembre, quasi un solstizio ormai…, certamente varrà a viaggiare dentro rituali e menu che sono ...

Natale prima o poi arriva

Natale prima o poi arriva
Natale prima o poi arriva… E’ così pure quest’anno, vie e negozi s’accendono di luminarie destinate anche a ravvivare un po’ gli acquisti delle Feste. Nel 1981 – davvero una vita fa – lo festeggiai a Trisobbio, nel Piemonte alessandrino, dove alcuni miei parenti avevano acquistato la classica casetta di villeggiatura, appena sotto il castello… ...

Prepara un bel pandolce genovese

Prepara un bel pandolce genovese
Si avvicina, lentamente, il Natale. Il 12 dicembre alla Biblioteca Civica ‘Saffi’ di Genova Molassana racconterò il menu che i genovesi di un tempo allestivano per quel dì di festa… Dalla galantina ai maccheroni, dal cappone all’alzatina di stracchino. A Genova Natale significa certamente pandolce (sulle Riviere chiamato anche pan del marinaio, baciccia…), e infatti ...

Speciale Calizzano. I pani di Alex

Speciale Calizzano. I pani di Alex
Ligucibario®, da sempre, non contiene spazi pubblicitari (si mantiene “libero”). Ma da sempre ha il piacere di raccontare produttori, artigiani, chef e quant’altri concorrano alla qualità del made in Liguria. Vent’anni di Calizzano m’inducono oggi a progettare uno “speciale” tramite il quale segnalare ai miei Lettori (che da tanto non sono poi pochi…) le eccellenze ...

Quante scuole di cucina…

Quante scuole di cucina...
In questi 15 anni sono proliferate, quasi al pari dei foodblog (scrivo “quasi” in quanto l’investimento economico è ben diverso…), le scuole di cucina. Anche a Genova e dintorni tanti hanno via via proposto di pestare basilico nei mortai, di preparare sacerdotali Pasqualine, di convertirsi a veri (anzi verissimi) pandolci… Grazie ad un elenco che ...

Hiking in Pallare. Va’ dove ti porta il lisotto

Hiking in Pallare. Va’ dove ti porta il lisotto
Con Luisa (alias la professoressa Puppo…) ho preso parte ad una nuova escursione, ideata da Mitch di “Wild Bormida” in sinergia col Comune di Pallare. Dal punto di vista gastronomico si tratta di una località che accentra nel lisotto – sorta di piadina da salumi e formaggi preparata con farina, acqua e dall’800 patate – ...