pandolce genovese

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo
Dal felice incontro di professionalità complementari, è andato costituendosi un gruppo di lavoro, ora in grado di progettare eventi e iniziative enogastronomiche (conferenze, degustazioni, showcooking e corsi) in una pluralità di contesti, ed in cooperazione – caso per caso – con una pluralità di soggetti. Ad una parte di taglio storico-culturale a cura di Umberto ...

Mai Natale senza pandolce! 6

Mai Natale senza pandolce!
Natale, si avvicina in Liguria il momento dei pandolci… Quello alto, il più antico, lievitato col crescente, e quello basso, ottocentesco, in pratica una pastafrolla coi baking “alla Liebig”, ormai il più venduto… Del pandolce, il genoa cake – con alcune differenze baciccia, pan del marinaio, focaccia sarzanese, pan dö bambin a Sanremo… – potrei ...

Gusti di Liguria sul tappeto rosso in tv… 2

Gusti di Liguria sul tappeto rosso in tv...
Ricca puntata quella che “Tappeto rosso”, il format settimanale a cura di Paolo Zerbini, propone in onda giovedì 19 novembre, Telenord ore 21.00. Focus specifico su sapori autentici, artigianato, turismo… Allietati dalle creazioni di Fulvio Gardella, chef del ristorante “La pineta” di Genova-Struppa, siederanno in trasmissione Paola Freccero, Presidente alimentaristi CNA Liguria, Francesco Liotta, chocolatier ...

Pandolce – Mecoulin. Un “ponte” tra Liguria e Valle d’Aosta

Pandolce – Mecoulin. Un “ponte” tra Liguria e Valle d’Aosta
di Elisa Therisod  La gastronomia valdostana, così come la ligure, è sovente caratterizzata da piatti in origine poveri – a causa della limitatezza di risorse offerte dal territorio e della difficoltà nei collegamenti –, che si sono poi arricchiti di ingredienti fino a diventare, grazie anche alla creatività di “massaie” e chef, delle apprezzate specialità. ...