ovada

Quel che resta del mondo – parte II

Quel che resta del mondo – parte II
Spesso provo invidia per mio marito che ha avuto due nonni fantastici, due persone nate e cresciute in un piccolo paesino dell’Ovadese, passati attraverso una guerra mondiale e una campagna di Russia con tanto di ritorno a piedi (il nonno), che hanno fatto i contadini, e che con questo sono campati e hanno allevato tre ...

Cosa resta del mondo

Cosa resta del mondo
Per me nata nei profondi anni Settanta l’autostrada A26, primo tratto Voltri-Ovada inaugurato nel 1976, è sempre stata simbolo di potenza e progresso. Immaginavo che dalle gallerie uscisse Miwa a bordo del Big Shooter tanto l’architettura era futuristica. Gli ingressi delle gallerie, cosi diversi dalle autostrade solo di qualche anno più vecchie come l’A10 e ...

Il “rito” della pasticceria Claudio a Ovada

Il
Adoro la strada del Turchino (cara anche ai ciclisti…) che dalle coste genovesi sale prima a Mele, poi superando il breve traforo schiude la valle Stura e infine il basso Piemonte. Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Ovada, ogni località cento risorse storico-culturali (e un’eccellente musealità) e cento tradizioni gastronomiche, fra cui la revzöra campese, splendida con ...