olio extravergine

Tataki crumble chips bisque tempura masala  

Tataki crumble chips bisque tempura masala   
Anche in àmbito enogastronomico, v’è modo e modo di porsi davanti alla cosiddetta globalizzazione. Nel primo, ove necessario – o opportuno – si fronteggia una tendenza mondiale tramite la tutela e valorizzazione delle tipicità locali, delle identità autentiche, della qualità territoriale. Nel secondo, si scimmiottano le mode esogene, con creatività che scade a stravaganza, a ...

Arrivederci a Pontedassio  

Arrivederci a Pontedassio   
Non conosco a fondo Alessandro Giacobbe, ci siamo incontrati appena qualche mese fa (avevo letto alcuni suoi studi sul web). Ma la sensazione che sempre mi trasferisce è quella di un innamorato della propria terra, sulla quale ha scritto non a caso cose assai puntuali e sapienti. Di recente ha accolto Luisa e me nella ...

L’arte della pizza patrimonio dell’umanità Unesco

L'arte della pizza patrimonio dell'umanità Unesco
              Per l’elezione della pizza a “patrimonio dell’umanità” (Unesco), un settimanale ha chiesto la ricetta al pizzaiolo premiato nell’anno 2016 per la pizza migliore d’Italia. Pur nel doveroso e pieno rispetto delle capacità e del lavoro altrui, e a maggior ragione quelle di un pizzaiolo premiato, mi permetto di ...

Lettera da Lucinasco

Lettera da Lucinasco
Potessero le mie parole (ma non potranno) restituire ai lettori un poco della magia che a Luisa e me è toccata in sorte un tardo mattino di fine ottobre a Lucinasco, “cuore” dell’imperiese, 500 m di altitudine e nemmeno 300 abitanti…       Nella casa di Cristina Armato, anzitutto, e sono casa anche il ...

6 olive in cerca d’autore all’Azzurrodue di Arenzano

6 olive in cerca d'autore all'Azzurrodue di Arenzano
            Da sinistra nella foto la cilena Azapa, la spagnola Coquillo, le greche Kalamata e Athinolia, le italiane Leccino e (sua maestà) Taggiasca. Accadono (Deogratias) anche queste cose, e queste degustazioni, all’Azzurrodue di Arenzano, una sera di settembre, luogo e buen retiro dove su tutti i tavoli troneggia il DOP ...

Do you love pesto?

Do you love pesto?
Il 25 settembre prossimo Fiona Sims, giornalista del “Times” e nota foodblogger in viaggio di lavoro attraverso la Liguria, scoprirà “C’è pesto per te“, la proposta di turismo esperienziale ideata da Luisa Puppo per Artès e ambientata presso il suggestivo Mercato Orientale di Genova e i suoi immediati dintorni. Se anche tu come noi, amico ...