nutraceutici

Lunga vita all’olio DOP Riviera Ligure

Lunga vita all'olio DOP Riviera Ligure
Benché la perfezione – nel mondo terreno – rimanga giocoforza qualcosa di perfettibile quando non d’utopico, l’istituzione delle DOP, pur con alcune contraddizioni, è stata ed è una delle migliori misure di salvaguardia, e marketing, di quei prodotti che profondamente situano nei territori di provenienza e negli storici know how realizzativi la loro ragion d’essere ...

Mediterraneo a tavola

Mediterraneo a tavola
Si è tenuto a Milano il 7-8 luglio Revitalizing the Mediterranean Diet, 1^ conferenza mondiale su di un “patrimonio culturale” nato e affermatosi sulle nostre sponde. Ma pochi o forse nessuno rammentano il convegno internazionale (Cultura e storia dell’alimentazione) che l’accademico Giovanni Rebora nel marzo 1983 coordinò ad Imperia, un centinaio gli studiosi, ed i ...

Miele

Si dice che Pitagora si nutrisse solo di miele… Sei nella Liguria di Triora (IM), del Finalese (SV), di Torriglia (GE), e di Calice al Cornoviglio (SP) dove gli viene addirittura intitolato un museo… Ad Imperia si prepara una salsa – “novecentesca” – al miele, ...

Aglio di Vessalico (IM)

Coltivato interamente a mano, ha lunga conservabilità. Circa 7 ettari (ogni ettaro dà circa 50-80 quintali di prodotto) di terreno asciutto e calcareo regalano quest’aglio bianco, in corsa per la DOP e presidio Slow Food, il cui stelo viene lasciato lungamente attaccato al bulbo. Festeggiato ...