nutraceutici

60 anni di extravergine

60 anni di extravergine
Fu Romeo Pavoni, illustre medievista e all’epoca docente universitario, a farmi conoscere lo storico dell’economia Carlo Maria Cipolla. Molti anni dopo, costui diede alle stampe “Storia economica dell’Europa preindustriale”, opera in cui scrisse “Una società industriale è caratterizzata dal continuo e rapido progresso tecnologico. In tale società gli impianti divengono rapidamente obsoleti e gli uomini ...

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova
Giorni ricchi di appuntamenti in Liguria, sul turismo esperienziale e il ruolo delle produzioni locali, sulla storia dell’alimentazione e l’ampio tema delle allergie e intolleranze, infine sull’olio extravergine DOP Riviera Ligure e i corretti modi di degustarlo e associarlo al cibo. Si comincia a Sanremo, al Forte di Santa Tecla in corso Nazario Sauro 7, ...

Genova, piazza De Ferrari veste DOP

Genova, piazza De Ferrari veste DOP
“Viaggio in Liguria. Il tour” è la carovana estiva in 25 tappe con cui Primocanale traverserà la Liguria dal 14 giugno al 1 agosto. Un truck con palco sosterà sulle piazze delle diverse località – costiere e interne – ospitando talk show, interviste, degustazioni, momenti di spettacolo…, mentre una troupe si muoverà sul territorio di ...

I Rolli Days, la dieta mediterranea, i muretti a secco

I Rolli Days, la dieta mediterranea, i muretti a secco
In occasione dei “Rolli Days 2019”, l’evento “Olio oro mediterraneo” che Ligucibario® il 4 e il 5 maggio terrà alle ore 16.00 presso Palazzo Tobia Pallavicino, a Genova, col prezioso sostegno dell’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato, ed in stretta collaborazione col Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure e con la Camera di ...

Professor Olio e Umberto Curti coi food tourism promoters

Professor Olio e Umberto Curti coi food tourism promoters
Dopo una lezione sul pesto con Basilico Genovese DOP, il Professor Olio (ovviamente extravergine e ovviamente DOP Riviera Ligure) è salito in cattedra con Umberto Curti al corso di formazione professionale “Food tourism promoter” (Iscot Liguria). Gli 11 allievi hanno dapprima familiarizzato con tutte le principali tematiche inerenti l’olivicoltura e l’oleificazione, percorrendo 36 differenti domande. ...

“Assaggia la Liguria”, momenti di un percorso

                        “Assaggia la Liguria” (PSR Regione Liguria 2014-2020 mis. 3.2) ha realizzato, dal 22 maggio al 20 giugno, 12 cene in ristoranti della tradizione ubicati sulle 4 province regionali, da La Spezia a Imperia. Si è trattato di un’iniziativa enogastronomica organizzata da Enoteca Regionale ...