musei del cibo

Il ruolo del turismo gastronomico per l’attrattività di una destinazione

Il ruolo del turismo gastronomico per l’attrattività di una destinazione
Turismo gastronomico: quale ruolo per l’attrattività della destinazione? Spunti di marketing e riflessioni socio-economiche. Di recente sono stata contattata da un laureando dell’Università di Cambridge (Judge Business School) impegnato nella redazione della tesi “The role of food tourism in enhancing the attractiveness of a destination: Analysis of strategies of food entrepreneurship in Italy, South Africa ...

Casi-studio all’Università d’Imperia

Casi-studio all'Università d'Imperia
Seconda lezione, presso il Polo imperiese, del Laboratorio di 24 ore “turismo dei saperi e dei sapori” internamente al corso di Scienze del turismo (l’iniziativa discende da protocollo d’intesa fra il dipartimento di Economia dell’Università di Genova e CNA Liguria). Dopo la mindmap, metodologia formativa condivisa durante la prima lezione, l’aula ha potuto stavolta, “guidata” ...