muretti a secco

Genius loci academy

Genius loci academy
Perchè una genius loci academy? Il nostro patrimonio heritage – enogastronomia compresa – necessita, oggi più che mai, di competenze specifiche, di ricerche accurate, di expertise tecniche. Dopo tanti anni di lavoro sul territorio e malgrado l’abbondanza di offerte formative in Liguria crediamo manchi una “academy” in grado di restituire compiutamente la portata, e in prospettiva i ...

Lode all’olio extravergine con Fabrizio Vignolini 1

Lode all’olio extravergine con Fabrizio Vignolini
Ho conosciuto Fabrizio Vignolini a Imperia, insegnando in un corso ITS a tema oleario. Di fatto, “nominandolo” immediatamente co-docente, in virtù della sua grande conoscenza di cultivar italiane e straniere, e della sua grande capacità degustativa (fra l’altro, cucina ricette ponentine con inesauribile passione)… A mia volta io mi occupo di olio (e neppur specifico ...

Guida Ambientale Escursionistica in Liguria – un diario di bordo

Guida Ambientale Escursionistica in Liguria - un diario di bordo
Si sono concluse presso ente F.Ire di Genova le lezioni mie (e di Luisa Puppo) alla seconda edizione del corso di qualifica per Guida Ambientale Escursionistica. Il tutto si è svolto in una maniera molto costruttiva, e oserei dire che coi corsisti si è instaurato un rapporto d’intensa vicinanza, che naturalmente ha giovato al clima ...

ITS Imperia, in oleo veritas

ITS Imperia, in oleo veritas
Luisa Puppo ed io abbiamo terminato le docenze al corso ITS imperiese “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni nella filiera olivicola-olearia”. L’ultima lezione, presso i begli spazi di Scuola Edile in via privata Gazzano, è stata anche l’occasione per ri-incontrare il direttore Francesco Castellaro, e bere un caffè insieme. Traendo un bilancio, la ...

Escursionismo extravergine

Escursionismo extravergine
Proseguono le lezioni al corso GAE – Guida ambientale escursionistica organizzato da Ente F.Ire di Genova. Dopo 2 “verifiche” di andamento lavori, una – maggiormente di conoscenza territoriale – strutturata in 100 test a risposta vero/falso, una – maggiormente di inquadramento delle dinamiche turistiche in atto – strutturata su domande aperte, che hanno consentito agli ...

Fazzini e borgate con “Wild Bormida” 2

Fazzini e borgate con
Leggevo una riflessione del neurobiologo Stefano Mancuso secondo la quale negli ultimi due secoli sarebbero stati tagliati 2mila miliardi di alberi… Una cifra (una catastrofe) che personalmente non riesco neppur a “misurare”. O che forse non voglio. Dato che anche ieri con Luisa (e non pochi altri) ho esplorato boschi – e scattato molte foto ...