mozzarella

“Insegnare” online farine e lieviti, parte II

“Insegnare” online farine e lieviti, parte II
Ha riscosso notevoli attenzioni la prima parte di questo articolo che sto dedicando ad un alimento base della nostra quotidianità (le farine) ed alla professionalità di alcuni celebri panificatori/pizzaioli, di cui linko – nell’articolo medesimo – materiali video liberamente fruibili. Sia dai lettori di Ligucibario®, non sono poi pochi, sia dagli allievi dei corsi (in ...

Tataki crumble chips bisque tempura masala  

Tataki crumble chips bisque tempura masala   
Anche in àmbito enogastronomico, v’è modo e modo di porsi davanti alla cosiddetta globalizzazione. Nel primo, ove necessario – o opportuno – si fronteggia una tendenza mondiale tramite la tutela e valorizzazione delle tipicità locali, delle identità autentiche, della qualità territoriale. Nel secondo, si scimmiottano le mode esogene, con creatività che scade a stravaganza, a ...

La pizza è il pizzaiolo. Decalogo per il consumatore 2

La pizza è il pizzaiolo. Decalogo per il consumatore
  Pizza, pane, focaccia: noi italiani li amiamo, ma quanto conosciamo le farine, l’olio, i lieviti, e persino il sale e l’acqua che utilizziamo? In un’epoca che, anche in gastronomia, tutto massifica e deteriora, la “correità” del consumatore consiste soprattutto nel rilevare sempre meno le differenze fra prodotti diversi e nel leggere troppo distrattamente le ...