Cari Lettori, è in edicola il nuovo numero del magazine “LiguriaFood”, editore Sabatelli. Con piacere vi segnalo, fra i tanti interessanti, anche i due articoli a firma Umberto Curti. Il primo (vedi copertina) su storia e segreti della focaccia col formaggio di Recco. Il secondo sulla tradizione delle paste ripiene in Liguria, non solo ravioli pansoti e ...
Fagottini di magro, vanto anzitutto di Montegrosso Pian Latte (IM), sovente spolverati con pecorino a scaglie. Sei nell’area della cosiddetta cucina bianca, malgara (dove le chiamano anche raviole). La farcia delle raviore (festeggiate da una sentita sagra) comprende erbe amare, erba luisa, “engari” (spinaci selvatici), ...
La cucina bianca (malgara) è cucina montana, ed affascinante, che “lega” alcuni Comuni del ponente ligure, cuneesi e “occitani”, prevedendo un forte impiego di farinacei, latticini, patate, porri, aglio, rape, pasta senza uova e condita senza pomodori. L’olio, pressoché assente, era infatti un “medicamento” prezioso, ...