minestrone

Mai strutto nella focaccia

Mai strutto nella focaccia
Una accogliente bakery del centro di Genova ha recentemente rinunciato a preparare la “Focaccia di San Giorgio” in quanto il suo panettiere non intende astenersi dall’uso di strutto (materia prima ovviamente “proibita” dal disciplinare che a suo tempo ho redatto. Non sono certo vegano, ma allo strutto nella focaccia non mi rassegnerò mai). Premesso che ...

I libri di Umberto Curti. 10

I libri di Umberto Curti. 10
Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione, ed. Erga, Genova, 2014 (opera ideata con la Camera di Commercio di Genova) In un originale e praticissimo cofanetto a schede, Umberto Curti propone tutte le più importanti ricette della gastronomia genovese, corredandole di introduzione storico-culturale e di abbinamenti enologici, com’è nello spirito di Ligucibario. Passo dopo passo, ...

Minestrone di verdure

Minestrone di verdure
E’ la ricetta 47 dell’Artusi (che però della Liguria ignora sia il pesto che la focaccia): «Il minestrone mi richiama alla memoria un anno di pubbliche angoscie e un caso mio singolare. Mi trovavo a Livorno al tempo delle bagnature l’anno di grazia 1855, e il colera che serpeggiava qua e là in qualche provincia ...

Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie, dalla Coscia al Campasso

Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie, dalla Coscia al Campasso
Per il ciclo “Genius loci”, alla Biblioteca Berio di Genova, venerdì 15 novembre dalle ore 17.00 Umberto Curti, storico dell’enogastronomia, presenterà la propria ricerca sulle antiche trattorie di Sampierdarena. Un percorso – con proiezione di slides – “visitando” i ristori di un luogo che tempo e industria hanno molto cambiato. Il “Toro” alla Coscia, la ...

Ligucibario a tavola da Federica

Ligucibario a tavola da Federica
Ecco, come promesso, i link alle 4 videoportate con cui la trattoria “Al mulino” di Genova-Struppa ha omaggiato la cucina genovese/ligure. Io, a tavola con Federica (la titolare) non ho dovuto far altro che impugnare le posate ed innalzare i calici… Buona visione e buon appetito da Umberto Curti con le verdure ripiene  https://www.youtube.com/watch?v=5YXRcSmw784 il ...

Cucina genovese. A tavola con Federica

Cucina genovese. A tavola con Federica
Ho conosciuto “Il Mulino” (via Struppa 140r, 010 8601980) un anno fa. Un’équipe tutta al femminile regge a pranzo l’urto di famelici lavoratori in pausa pranzo, la sera l’ambiente si fa più relaxing. Sala e servizi pulitissimi, grande attenzione a stoviglie e calici, e l’arredamento che alle pareti si concede qualche piacevole tocco di garbo ...