miele

Millesimo on stage su LiguriaFood

Millesimo on stage su LiguriaFood
E’ imminentissimo in edicola (prenotalo dal tuo edicolante) il nuovo numero del magazine bimestrale LiguriaFood. Questa volta il nostro Umberto Curti ha tratteggiato – con l’amore che gli è consueto per realtà come queste – il borgo di Millesimo, in val Bormida, “medaglia d’argento” al recentissimo contest fra i borghi più belli d’Italia. Il tour ...

Arinarnoa e camuciolo a Pietrasanta 1

Arinarnoa e camuciolo a Pietrasanta
Non in molti, quando gliene accenni, mettono subito a fuoco la bellezza di Pietrasanta (“la piccola Lucca”), e talvolta tendono a limitarsi alla Marina, quella dove negli anni d’oro furoreggiarono le notti de “La Bussola” di Focette. Quando ti lasci il mare alle spalle e la raggiungi, fra le porte antiche ti accoglie ancora Porta ...

More than honey, un titolo da cineteca

More than honey, un titolo da cineteca
Conosco bene il miele come prodotto, frequento personalmente alcuni apicoltori (e so quanta passione “investano” nell’attività), mi sbalordiscono quelle storie dal mondo, una per tutte: le api nere del Nepal, che mi raccontano quanta fatica spendano e quanti  rischi corrano alcuni uomini pur di non rinunciare all’oro ambrato che cola dai favi… Eppure, qualche sera ...

Miele

Si dice che Pitagora si nutrisse solo di miele… Sei nella Liguria di Triora (IM), del Finalese (SV), di Torriglia (GE), e di Calice al Cornoviglio (SP) dove gli viene addirittura intitolato un museo… Ad Imperia si prepara una salsa – “novecentesca” – al miele, ...

Pecora brigasca

La pecora (pecus = bestiame), femmina del montone e generalmente priva di corna, come noto fornisce lana, latte, carne. Il latte in proporzioni inferiori rispetto alla capra, ma ad alto rendimento in formaggi. Partorisce da 1 a 5 agnelli dopo 145 giorni di gestazione, e ...