mendatica

Nuove voci sull’alfabeto del gusto di Ligucibario

Nuove voci sull'alfabeto del gusto di Ligucibario
Amici lettori, 10 nuove “voci” arricchiscono da qualche giorno l’alfabeto del gusto di Ligucibario®. Si tratta di Sandro Oddo, Sandro Lagomarsini, Valter Longo, Gino Veronelli, Paolo Monelli, Mario Soldati, Fiorenzo Toso, Maurizio Caranza, Annibale Salsa e Lucetto Ramella. Storici, parroci, biogerontologi, enogastronomi, giornalisti, dialettologi, sindaci…, ciascuno evidentemente con un “legame” diretto o indiretto verso la ...

“Cheese”… E la Liguria dei formaggi sorride

E’ in edicola, fresco di stampa, il nuovo numero del magazine bimestrale LiguriaFood. Questa volta, per il nostro Umberto Curti uno dei temi più “sfiziosi”, i nostri formaggi. “Cheese, e la Liguria sorride”. Un viaggio anche “malgaro” da ponente a levante, da Briga a Brugnato per così dire, alla ricerca dei prodotti d’eccellenza ma anche ...

Salsa, Annibale

Nativo di Lavagnola (SV), antropologo, esperto di socioeconomie montane, già presidente del CAI Club Alpino Italiano, ha fra l’altro insegnato all’Università di Genova. Annibale Salsa ha scritto volumi memorabili, tra cui il recente Un’estate in alpeggio, legato alla transumanza ed ai suoi riti in qualche modo ancestrali (in Liguria si pensi a Mendatica a ponente ...

Alta Via dei Monti Liguri, un teamwork

Alta Via dei Monti Liguri, un teamwork
Nel corso GAE Guida Ambientale Escursionistica, in svolgimento presso l’Ente F.Ire di Genova, stiamo “percorrendo” l’Alta Via dei Monti Liguri. Alta Via dei Monti Liguri – cosa è Alta Via dei Monti Liguri: in estrema sintesi, un tracciato di 440 km circa che, suddiviso in 8 zone e in 43 tappe di solito ben segnalate ...

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

Marketing della biodiversità e della ruralità

Marketing della biodiversità e della ruralità
Nell’àmbito di un progetto europeo Interreg, “Cambiovia“, centrato sui temi della transumanza e dei prodotti caseari, la nostra Luisa Puppo ha tenuto per l’AgriAcademy afferente al progetto l’intervento “Marketing della biodiversità e della ruralità”. Il tema, da sempre molto “coerente” ai contenuti di Ligucibario®, ha per natura portata trasversale, estendendosi anzitutto in direzione del turismo ...