mataossu

“Assaggia la Liguria” nel centro di Genova

            Martedì 12 giugno il ristorante “Il genovese” in via Galata a Genova ha ospitato la settima delle 12 tappe di “Assaggia la Liguria”. Il progetto, realizzato grazie al PSR Regione Liguria 2014-2020 misura 3.2, coinvolge l’Enoteca Regionale della Liguria, il Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure e ...

Zuncò (giuncata) savonese

Della famiglia della prescinseua genovese, prende questo nome in quanto la reticella (gurettu) per scolarla era di giunco marittimo, erba mediterranea spontanea. Solitamente di ovino (o mista), non salata, si consuma freschissima, anche con salse ai frutti di bosco o liquore. Ottima compagnia allo zuncò, ...

Buzzetto

Simile, per non dire coincidente, al Lumassina e al Mataossu, è un IGT Colline savonesi. Il vitigno, diffusissimo a Quiliano (SV), è raccomandato su tutta la provincia savonese. Il nome deriva forse da “buzzo”, acerbo (donde acerbina e uga matta…). Si accoppia a frittate, ripieni, ...