marsala

Cocktail, cacao, ed entusiasmo

Cocktail, cacao, ed entusiasmo
E’ un dato di fatto, piaccia o no, che i quartieri rimangono vivi se le vetrine delle attività commerciali sono illuminate. Le saracinesche che in centro città si abbassano sono sovente una ferita immedicabile… Io vivo tra Albaro e la Foce da una vita, e debbo dire che la strada dove crebbi – giocando con ...

“Tradurre” il cioccolato

Sabato 30 aprile dalle 9.30 AITI Liguria, Associazione Italiana Traduttori Interpreti, propone “Cacao e cioccolato. Conoscerli, degustarli, raccontarli” (link qui). Sono aperte le iscrizioni. L’evento, a cura di Luisa Puppo e Umberto Curti, si svolge in presenza, nel rispetto di tutte le normative vigenti, presso Bi.Bi. Service, via XX settembre 41 (terzo piano) a Genova. ...

I libri di Umberto Curti. 11

I libri di Umberto Curti. 11
A scuola di cacao. Conosci e degusta il cioccolato, ed. Erga, Genova, 2016 Umberto Curti – docente e chocotaster – mantiene la “promessa” del titolo. Passo passo, come in un seminario piacevolmente “sensoriale”, si delineano le fasi che trasformano i semi/fave del cacao in cioccolato, e le corrette modalità per degustare e valutare, magari in compagnia ...

I PANDOLCI GENOVESI ALTO E BASSO

I PANDOLCI GENOVESI ALTO E BASSO
Pandöçe zeneize, ma dovrei usare il plurale, la versione alta è più antica (dolcificata col miele, lievitava col crescente naturale…), quella bassa è ottocentesca e più veloce (pastafrolla e baking powder), oggi anche la più venduta. Di pandolce hanno scritto in tanti, poeti locali compresi, io da parte mia gli ho dedicato una ricostruzione storica ...