marketing turistico

Guerre puniche e formazione “moderna”

Guerre puniche e formazione
Ho seguito i giorni scorsi, davvero senza entusiasmo, la “querelle” prodotta da una dichiarazione del ministro Cingolani, secondo il quale al Paese occorre più cultura tecnica, implicitamente – vien da pensare – a scapito di quella umanistica. Alquanto infelice, poi, l’argomento “vogliamo studiare 4 volte le guerre puniche o impartire una formazione più moderna?” Molti ...

Dicesi qualità della vita…

Dicesi qualità della vita...
Matteo Torredoro (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia), di formazione liceale e con esperienze accademiche, è appassionato alla buona scrittura. Prossimamente diplomato come Tecnico del marketing turistico, avvicinatosi con curiosità ad un modo di ...

I libri di Umberto Curti. 12

I libri di Umberto Curti. 12
Libro Bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettive (in Liguria) per territori, cultura, imprese, ed. Sabatelli, Savona, dicembre 2018 Umberto Curti compendia nel volume vent’anni di lavoro “sul campo”, nella consulenza, nel  marketing e nella formazione per i territori e le imprese a vario titolo coinvolte nell’ospitalità turistica (hotel, agriturismi, attività commerciali, produzioni tipiche…). Un libro ...

Liguria post covid, scenari per territori e imprese

Liguria post covid, scenari per territori e imprese
La Liguria ha vissuto e vive anni drammatici. Al crollo di ponte Morandi e alla mareggiata 2018 hanno fatto seguito la catastrofe del coronavirus e i blocchi autostradali. Da molti anni, per ragioni professionali, occupandomi anzitutto di turismo enogastronomico, “monitoro” i trend socioeconomici della mia terra e della mia città (sono genovese), sovente impiegando anche ...

La fine delle buone maniere

La fine delle buone maniere
Leggo gli scritti di Pierfranco Pellizzetti da molti anni: libri, articoli, dossier, cahier de doléances. Mi dolgo di non conoscerlo personalmente, dato che condivido numerose delle sue riflessioni, ed i miei libri (specie “Alte stagioni”, 2005) propongono reali consonanze coi suoi… Da cittadino, da co-founder di una società di marketing turistico, da contribuente, da elettore ...

A Genova, web&social per il turismo esperienziale

A Genova, web&social per il turismo esperienziale
Ben 254 candidati si sono concretamente presentati alla prova scritta per la selezione del corso FSE gratuito, di qualifica professionale, “Esperto web e social media per il turismo esperienziale”, progettato da F.IRE e da Welcome Management di Luisa Puppo. L’8 e l’11 marzo prossimi i test e le prove migliori saranno dunque ammesse agli orali, ...