lunigiana

Chiodo

Nella Lunigiana “contadina” il chiodo era ed è l’impasto fresco della salsiccia (o della mortadella), cotto da agricoltori e macellai – come pausa lavorativa – nelle classiche terrecotte locali. L’inverno aveva bisogno delle carni di maiale. Si accompagna tradizionalmente (Aulla…) a focaccette azzime, goloso street food tuttora perfetto in tante sagre Umberto Curti

Donne rurali e matriarcato in Liguria

Donne rurali e matriarcato in Liguria
Il 15 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle donne rurali. Mi piace sottolineare che “quelle” donne hanno rivestito ruoli primari anche nella storia sociale ed economica della Liguria, senza mai sottrarsi al sacrificio. La Liguria è da sempre – come si suole dire – crocevia di popoli, sia “autoctoni” che nomadi. A proposito dei primi ...

Dante in Liguria

Dante in Liguria
Il 14 settembre si commemorano 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Questa ricorrenza ha fatto dell’anno in corso un’opportunità importante per omaggiare il grande poeta e per organizzare eventi e attività anche intorno alla sua figura. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a suo tempo aprì le celebrazioni (ovviamente) a Ravenna, la splendida città ...

Turismo esperienziale sulla “dolce” Via Francigena

Turismo esperienziale sulla
                  E’ con vivo piacere che informiamo circa il lancio sul mercato turistico de “Il dolce mistero della Via Francigena”, storia esperienziale Artès http://artes2italy.com/vip-edition-titolo-ildolcemisterodellaviafrancigena/ che abbiamo progettato per valorizzare un celebre tratto di Lunigiana ed una delle più preziose tradizioni gastronomiche (la spongata-spungata…) condivisa dalla Liguria di ...

Turismo esperienziale a Sarzana e Fosdinovo

Turismo esperienziale a Sarzana e Fosdinovo
                  Sta prendendo forma, grazie ad una sempre più stretta cooperazione fra Luisa Puppo (Ligucibario®) e “Artès – stories to live together”, un progetto di turismo esperienziale ideato per omaggiare la Via Francigena, con specifico riferimento alla Lunigiana, alle città di Sarzana e Fosdinovo e ad un importante ...

Il dolce mistero della Via Francigena

Il dolce mistero della Via Francigena
              La spongata al centro del turismo esperienziale. Was ist das?… Iniziamo da lei, da sua maestà: un po’ ovunque è spongata, ma a Crema spongarda, nel piacentino spungheda, a Sarzana specificamente spungata… E’ un rito natalizio assai dolce, trionfo di confetture, frutti canditi…, che storicamente collega regioni dagli ...