lumassina

I libri di Umberto Curti. 3

I libri di Umberto Curti. 3
La vigna e la vinificazione. Vini DOC e IGT liguri, ed. Ilmiolibro self p., Roma, 2010 Questa “dispensa” – dedicata da Umberto Curti agli appassionati, e soprattutto ai giovani – origina da una riflessione:  l’Italia è una delle grandi patrie del vino eppure ancora poche sono le persone che compiutamente dedicano un po’ del loro ...

Gita a Sassello

Gita a Sassello
Lungo la strada 334 percorsa anche dalle autocorriere di linea, a metà viaggio fra la Riviera di ponente albisolese e il Piemonte già “strong” di Acqui Terme (con ricettari e Brachetto DOCG d’eccezione), Sassello – nel 1999 prima bandiera arancione d’Italia – vanta un contesto paesaggistico estremamente ampio, che in Liguria quasi non t’aspetti, foreste ...

“Assaggia la Liguria”, momenti di un percorso

                        “Assaggia la Liguria” (PSR Regione Liguria 2014-2020 mis. 3.2) ha realizzato, dal 22 maggio al 20 giugno, 12 cene in ristoranti della tradizione ubicati sulle 4 province regionali, da La Spezia a Imperia. Si è trattato di un’iniziativa enogastronomica organizzata da Enoteca Regionale ...

A “Le Perlage” di Genova si “assaggia la Liguria”

A
            Il ristorante “Le perlage” di Genova (zona Fiera del mare) ha accolto l’undicesima tappa di “Assaggia la Liguria”. Con questo progetto, Regione Liguria ha finanziato – su PSR 2014-2020 misura 3.2 – ed affidato in primis una serie di cene ad Enoteca Regionale della Liguria, la quale in sinergia ...

“Assaggia la Liguria” in una terra di confine

                Una terra virtuosamente “di confine”, Sassello, e un ristorante di charme, Palazzo Sàlsole, hanno ospitato la penultima tappa di “Assaggia la Liguria”. Il progetto, finanziato su PSR regionale 2014-2020 misura 3.2, ha ubicato presso strutture del circuito “Liguria Gourmet” una serie di cene, iniziativa ideata da Enoteca ...

Vini. Ottime etichette in Liguria

Vini. Ottime etichette in Liguria
Viticoltura eroica, quella ligure. Strappa la terra alle onde e ne fa calici profumati. Otto DOC e quattro IGT. Alcuni sono monovitigni, altri sono uvaggi. L’attenzione ricade soprattutto su quei vitigni che in Liguria si sono ambientati bene da secoli e secoli, giungendovi dal Medio Oriente via Africa settentrionale, isole e Spagna. Vini di sale, ...