lugana

Brandacujùn (scuoti, scemo!)

Brandacujùn (scuoti, scemo!)
Il brandacujùn, curiosissimo “imperativo” che disorienta turisti e stranieri ma appaga i buongustai, è un antipasto di facile esecuzione (ma sarebbe riduttivo limitarlo a hors-d’oeuvre) o per meglio dire un “cult” dell’area imperiese, soprattutto quei piccoli borghi della magica riviera ponentina come Isolabona, Dolceacqua… E’ di fatto uno stoccafisso (talvolta un baccalà) sbattuto e frantumato ...

Pansoti, coniglio alla ligure e…Lugana!

Pansoti, coniglio alla ligure e...Lugana!
Avrei voluto iniziare questo mio primo appuntamento su Ligucibario® con un vino della vicina zona pavese (vi ricordo che vengo dalle afose risaie della Lomellina), ma mi pareva un esordio troppo scontato. La mia musa ispiratrice nella proposta di oggi è stata una gita di fine estate sulle rive del Garda alla ricerca di un ...

I vini di Giovanna, perle di Garda

I vini di Giovanna, perle di Garda
              Il vino (come l’olio extravergine, come la focaccia, come l’aceto balsamico tradizionale di Modena…) è il ritratto di colui, o colei, da cui origina, e può costituire – come ormai noto quasi a tutti – uno dei migliori e più cosmopoliti volani di promozione culturale e turistica del ...