libro bianco del turismo esperienziale

Guida ambientale escursionistica. Una bibliografia

Guida ambientale escursionistica. Una bibliografia
Procedono le lezioni del corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, organizzato dall’ente formativo F.Ire di Genova (piazza Matteotti 2/3b, tel. 010 9820702, info@entefire.it) e rivolto ad occupati e inoccupati. 300 ore la durata, di cui 50 di escursioni sul territorio. Il corso fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari alla professione, e ...

Abruzzo e turismo, un webinar

Abruzzo e turismo, un webinar
Ecco la nostra Luisa Puppo, questa volta in azione “virtualmente” in Abruzzo, col webinar svoltosi lunedì 19 settembre ore 10.00 per supportare le imprese nella verifica degli elementi della catena di valore che le adeguino all’evoluzione della domanda. L’evento, centrato anzitutto sulla cultura d’impresa, ha fornito alle realtà turistiche partecipanti l’opportunità di valutare e potenziare ...

Comunitas felix, a Calizzano 30 anni di “K2″

Comunitas felix, a Calizzano 30 anni di
I due gelati migliori della Liguria (lo scrive uno che ne ha gustati un po’ in tutto il mondo…) sono quelli del caffè-pasticceria “K2” in via XXV aprile a Calizzano e quelli di “Biagi” in via Muccini a Sarzana. Due esperienze mistiche, che creano dipendenza. Il “K2” nei giorni scorsi ha compiuto 30 anni di ...

Capacity building turismo

Capacity building turismo
Va concludendosi la sessione primaverile-estiva degli webinar gratuiti organizzati, su piattaforma zoom, da Unioncamere e Isnart in sinergia con i sistemi camerali regionali intorno al valore del marchio “Ospitalità Italiana”. Capacity building turismo: una nuova destinazione d’uso, questo il filo rosso che ha accompagnato tutte le relazioni, seguite da un’audience varia, partecipativa e qualificata. Via via ...

Turismo esperienziale. Un laboratorio a Sassello 2

Turismo esperienziale. Un laboratorio a Sassello
Nell’àmbito del progetto “Sassello genius loci” sostenuto dalla Fondazione De Mari, si tiene venerdì 1° aprile dalle 15.00 un laboratorio dedicato al turismo esperienziale, a cura di Luisa Puppo e di chi scrive. Destinatari saranno i gestori di strutture ricettive e gli operatori della filiera turistica, le attività commerciali e le botteghe artigiane, associazioni, studenti… ...

Lode alla focaccia!

Lode alla focaccia!
Elena Irene (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia) ha frequentato l’Istituto tecnico turistico di Imperia diplomandosi a giugno del 2020, e già prima di finire la scuola lavorava in una salumeria/gastronomia a Imperia Porto ...