levanto

La Liguria di Luisa Puppo su “Travelista” 2

La Liguria di Luisa Puppo su
C’è un bellissimo articolo di Luisa Puppo sull’ultimo numero di “Travelista Magazine”, importante rivista dedicata ai viaggi, al lifestyle, al benessere in tutte le sue declinazioni. Da buona “Ambasciatrice di Genova nel mondo”, Luisa ha raccontato – con rapidi tocchi di pennello – Genova incastonandola al centro di un tour della Liguria, che tocca da ...

I migliori pesto della nostra vita.

I migliori pesto della nostra vita.
I migliori pesto della nostra vita, parafrasando la nota canzone di Renato Zero. Questa è una selezione di produttori d’eccellenza che perpetuano una delle più importanti tradizioni gastronomiche liguri, a base di Sua Maestà il basilico. Per condire lasagne, gnocchi, troffiette, trenette. Alcuni sono anche reperibili presso i migliori supermercati, mentre uno si vende per ...

Torte di verdure

Il pieno può contenere, caso per caso, prevalentemente spinaci, o porri, o cipolle, o rape della Val Pennavaire (SV), o zucchine (torta estiva tipica di Sanremo, IM). A Levanto (SP) le verdure sono impiegate a crudo, senz’uovo (Bestassa). Sérvile sempre, coreograficamente, in idonei vassoi di ...

Torta di Levanto (SP)

Pasta frolla, con mandorle e confettura di albicocche. Celebre quella della locale pasticceria Bianchi. Si prepara anche con crema pasticcera.

Castagnaccio (“pattunn-a” in Val Fontanabuona)

A base di farina di castagne, il castagnaccio è un dolce molto apprezzato anche in Toscana (documenti citano la pattona sin dal 1449) ed in Emilia. A Calice al Cornoviglio (SP) è detto “castagnaccina”, a Levanto (SP) s’arricchisce con ricotta. Talora, come le ballotte/balletti, si consumava il ...

Bestassa

Torta salata d’erbe crude, cotta al forno, è della zona di Levanto (SP).