italian sounding

Si scrive DOP, si legge biodiversità 1

Si scrive DOP, si legge biodiversità
Si avvia a conclusione il nostro project work internamente al corso ITS “Tecnico Superiore Responsabile delle Produzioni e delle Trasformazioni nella Filiera Olearia” in svolgimento ad Imperia. I discenti, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno “risposto” alle principali FAQ sul tema olio, hanno svolto una ventina di parti tematiche, redatto un glossario italiano-inglese – iper-specialistico ...

Giornata mondiale della sicurezza alimentare

Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Dal 2019 si celebra il 7 giugno la “Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day)”, per sensibilizzare sul tema, prevenendo e gestendo i rischi circa l’uso di cibi a vario titolo contaminati. Standard igienici, controlli efficaci, disponibilità d’acqua potabile, buone pratiche agricole, formazione degli operatori, responsabilizzazione dei consumatori sono i viatici per condividere ...

Agroproduzioni, marketing, turismo

Agroproduzioni, marketing, turismo
Luisa Puppo ed io, nell’àmbito del progetto comunitario Interreg Maritime “In agro”, abbiamo tenuto nei giorni scorsi 2 webinar sui rapporti (esistenti e potenziali) tra marketing delle produzioni agroalimentari e turismo. Da alcune riflessioni di scenario abbiamo poi derivato e proposto gli input più operativi, in termini di tendenze, prospettive post-pandemia, bisogni d’innovazione. Il nuovo ...

Made in Italy enogastronomico. Formarsi sui prodotti

Made in Italy enogastronomico. Formarsi sui prodotti
Salvaguardare le tradizioni enogastronomiche, i prodotti e le tavole italiane all’estero. E’ stato l’oggetto dell’iniziativa legislativa “Ristorazione Italiana all’Estero. Riconoscimento e Disciplina Legislativa” presentata l’11 novembre presso il Senato dal senatore di Forza Italia eletto in Europa, Raffaele Fantetti, politico che non conoscevo ma cui va tutto il mio plauso. Fra i relatori, Giovanni Cocco ...

Tataki crumble chips bisque tempura masala  

Tataki crumble chips bisque tempura masala   
Anche in àmbito enogastronomico, v’è modo e modo di porsi davanti alla cosiddetta globalizzazione. Nel primo, ove necessario – o opportuno – si fronteggia una tendenza mondiale tramite la tutela e valorizzazione delle tipicità locali, delle identità autentiche, della qualità territoriale. Nel secondo, si scimmiottano le mode esogene, con creatività che scade a stravaganza, a ...