golferenzo

Golferenzo, small is beautiful

Golferenzo, small is beautiful
La mattina del 19 dicembre, dalle ore 11.00, riflettori puntati su Gulfrèns (Golferenzo), in Val Versa, sulle ospitali colline d’Oltrepò Pavese, per la videoconferenza “Golferenzo. Small is beautiful – Turismo nei borghi, genius loci, esperienze a misura d’ospite”. L’evento, nato da un’efficace sinergia tra Comune, Personnel Organization, Fondazione Cariplo e Oltrepò Biodiverso, ospita a centro ...

Golferenzo è bello

Golferenzo è bello
Ed eccoci qui in direzione ostinata e contraria rispetto alle usuali migrazioni che partono dalla Lombardia per andare sulla Riviera Ligure, ecco tre liguri che imboccano la Strada del vino dell’Oltrepò Pavese. L’area geografica così denominata comprende una settantina di Comuni e si estende per circa 60 km, è pertanto un condensato di sapori e ...

Turismo nei borghi d’Italia

Turismo nei borghi d'Italia
Una recente indagine, commissionata su un cluster di 2mila italiani, ha rilevato che mediamente si trascorrono circa 6.235 ore l’anno dinanzi ad uno schermo (18 ore al giorno). Diverranno 47 anni di vita… In dettaglio, ben più di 3 ore al giorno dinanzi alla tv, ben più di 4 dinanzi al PC, e 4 dinanzi ...

Metti un lunedì d’ottobre a Golferenzo 1

Metti un lunedì d'ottobre a Golferenzo
Golferenzo (PV), terra d’ascendenze celtico-longobarde, ed in epoca altomedievale sotto l’influsso dei cenobiti colombaniani di Bobbio, soffrì intensamente le dispute fra Pavia e Piacenza, fra ghibellini e guelfi. Il marchesato feudale dei Belcredi, al termine d’innumerevoli dispute, ne ottenne la potestà, e seppe fondere azione giurisdizionale e caratura intellettuale, facendo a lungo sentire la propria ...