genova world

Biodiversità e DOP, l’evo ligure si racconta

Biodiversità e DOP, l’evo ligure si racconta
Giovedì 19 ottobre dalle h 17 presso la Biblioteca Civica Berio di Genova “Raccontami l’olio vero, buonessere mediterraneo”, secondo incontro (e questa volta un vero gustincontro) del ciclo “Biodiversità a tavola” (ideato dall’Associazione culturale Genova World). Durante l’evento Umberto Curti, consulente, docente e saggista, conversa con Alessandro Giacobbe del Consorzio di tutela olio extravergine DOP ...

Weekend di prodotti liguri!

Weekend di prodotti liguri!
Anche quest’anno Coop Liguria conferma dal 12 al 25 ottobre, per il 6° anno consecutivo, “Prodotti di Liguria, il buono del nostro territorio”, promozione cui aderiscono oltre 100 produttori regionali e di prossimità (Ovadese, Novese, Monregalese, Lunigiana), con sconti del 20% nei super e ipermercati Coop. Collateralmente, dal 13 al 15 ottobre (orario 16.00-22.00) presso il ...

Gusti d’autunno con le conferenze di Umberto Curti

Gusti d'autunno con le conferenze di Umberto Curti
Sarà un autunno 2023 importante, quello di Ligucibario® in “sinergia” con l’associazione culturale GenovaWorld. Conferenze, presentazioni di libri, magazine…, tutti ad ingresso libero, comporranno un calendario che qui possiamo già quasi completamente anticiparvi e che vi accompagnerà sino a dicembre e al Natale. Giovedì 21/9 h 17, presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, per ...

ITS Imperia, in oleo veritas

ITS Imperia, in oleo veritas
Luisa Puppo ed io abbiamo terminato le docenze al corso ITS imperiese “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni nella filiera olivicola-olearia”. L’ultima lezione, presso i begli spazi di Scuola Edile in via privata Gazzano, è stata anche l’occasione per ri-incontrare il direttore Francesco Castellaro, e bere un caffè insieme. Traendo un bilancio, la ...

We love prescinsêua

We love prescinsêua
Conosco bene, ed altrettanto amo, la prescinsêua, la gloriosa cagliata vaccina zeneize (a Savona la cagliata prende il nome di zuncò, giuncata, perché era di giunco la reticella – ö görettö – in cui scolarla). Vari anni fa ho conosciuto Paolo Bellone della L.y.l.a.g, perché l’amico giornalista Paolo Zerbini m’invitò a girare un video in ...

Focaccia di San Giorgio

Focaccia di San Giorgio
Ideazione di Umberto Curti e Luisa Puppo (associazione culturale GenovaWorld), è una classica focaccia su cui viene sovrapposto in cottura uno strato di sottilissime fettine di patate, e fuori cottura viene condita con prescinsêua, olive taggiasche liguri, acciughe e origano… E’ un omaggio alle territorialità regionali, e “mixa” i 4 sapori fondamentali del dolce (patate), ...