genius loci

Marketing non significa pubblicità

Marketing non significa pubblicità
Attraversiamo una congiuntura economica terribile, che a livello internazionale ha brutalmente messo in difficoltà le imprese più fragili e consistenti fasce di popolazione, le quali – di conseguenza – hanno ridotto alcuni consumi finali. Molte imprese provenivano peraltro da crisi preesistenti al covid, dovendo via via fronteggiare nuovi concorrenti, continue deregulation, rapidissimi mutamenti di scenario ...

Golferenzo, small is beautiful

Golferenzo, small is beautiful
La mattina del 19 dicembre, dalle ore 11.00, riflettori puntati su Gulfrèns (Golferenzo), in Val Versa, sulle ospitali colline d’Oltrepò Pavese, per la videoconferenza “Golferenzo. Small is beautiful – Turismo nei borghi, genius loci, esperienze a misura d’ospite”. L’evento, nato da un’efficace sinergia tra Comune, Personnel Organization, Fondazione Cariplo e Oltrepò Biodiverso, ospita a centro ...

Chi non comunica non esiste

Chi non comunica non esiste
Heritage e genius loci, fattori di competitività della destinazione rurale Nell’àmbito di un progetto europeo, ho selezionato i (58) Comuni liguri sopra i 400 m di altitudine, per individuare le più ricorrenti risorse agroalimentari e gastronomiche che li caratterizzano. Dai 1.118 m di Fascia, nel Genovesato, ai 400 m di Pietrabruna, nell’Imperiese, il patrimonio “food” ...

Turismo esperienziale, il 13 ottobre un webinar

Turismo esperienziale, il 13 ottobre un webinar
Proseguono con successo i preziosi e specifici webinar (“Prepararsi a ripensare il turismo per un 2021 da protagonisti”) organizzati da Isnart con le Unioncamere regionali. Il 13 ottobre dalle h 15.00 – avviati i lavori da parte di Unioncamere Toscana – i consulenti di marketing&formazione Umberto Curti e Luisa Puppo approfondiranno il tema “Turismo esperienziale, ...

Turismo nei borghi d’Italia

Turismo nei borghi d'Italia
Una recente indagine, commissionata su un cluster di 2mila italiani, ha rilevato che mediamente si trascorrono circa 6.235 ore l’anno dinanzi ad uno schermo (18 ore al giorno). Diverranno 47 anni di vita… In dettaglio, ben più di 3 ore al giorno dinanzi alla tv, ben più di 4 dinanzi al PC, e 4 dinanzi ...

Web e social media per il turismo esperienziale

Web e social media per il turismo esperienziale
Prosegue a Genova, con ritmo alacre, il corso FSE per disoccupati “Esperto web e social media per il turismo esperienziale” (800 ore di cui 240 in stage), organizzato in associazione temporanea d’impresa da F.Ire e da Welcome Management di Luisa Puppo. I 12 corsisti, Caterina Serena Fabiola Andrea Federica Adele Stefano Matteo Gabriele Angelica Fortunato ...