gavi

Raieu. I ravioli genovesi

Raieu. I ravioli genovesi
Viaggiando l’Italia E’ possibile – si legga anche Pellegrino Artusi, anzi l’Artusi… – che i tortelli (piccole torte) siano nati “nudi”, pura farcia senza sfoglia, polpettine create con quel che c’era. Ogni regione d’Italia (quasi ogni Comune?) ha gelosamente e golosamente i propri, mai dimenticandosene per le occasioni di festa, in primis il Natale. Agnolotti, casoncelli, cappellacci, ...

Luisa Puppo “Wine English teacher” in Piemonte

Luisa Puppo “Wine English teacher” in Piemonte
Due importanti realtà vinicole piemontesi, rispettivamente del Novese e del Monferrato, presentateci dall’amica Sonia Speroni (food tourism designer), hanno richiesto a Luisa Puppo una specifica corsualità – forzatamente online… – di 16 ore dedicata al Wine English. Wine English: storytelling del vino tra interculturalità e lessico specialistico Gavi DOCG, Barbera Piemonte DOC, Cortese brut metodo ...

Un grande patrimonio, i vigneti urbani

Un grande patrimonio, i vigneti urbani
              Un piovoso sabato mattina di novembre ho avuto modo di visitare a Gavi un palazzo del Settecento proprio nella via principale. Una bellissima e luminosa toppia ornata di foglie dorate, nel piccolo cortile, ha subito attirato il mio sguardo, e spostandolo in basso, per vedere la pianta che ...

Soppressa

Testa in cassetta * , salume – suino – tipico ad es. di Campo Ligure (GE), dove accosta la revzora di meliga (un focaccione con farina di mais). E’ un prodotto “di risulta” (di fatto è quinto quarto conciato ** ), diffuso in diverse regioni ...