finger food

I libri di Umberto Curti. 5

I libri di Umberto Curti. 5
Focaccia, farinata e finger food. Storie di Liguria, ricette, strade…, Erga, Genova, 2011 Il volume, un divertissement sul genius loci ma anche un esaustivo manuale, arricchito da estratti in lingua inglese e tedesca, è anzitutto un viaggio per gourmet e turisti attraverso cibi di strada fra i più celebri al mondo (focaccia, farinata, focaccia di ...

Liguria, pesce fresco locale

Liguria, pesce fresco locale
Si parla spesso – ed eufonicamente – di “blue economy”. Essa aggrega quelle molte attività per le quali il mare, le coste ed i fondali sono risorsa primaria a fini produttivi e di servizi, in un’ottica di sostenibilità ambientale: acquacoltura, pesca, biotecnologie marine, turismo, e pescaturismo, crociere e trasporto marittimo, porti e cantieristica, energie rinnovabili…. ...

Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia

Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia
Quanto tempo professionale (decenni ormai?) ho dedicato al tema delle farine, e della focaccia… Non ch’io me ne penta, trattandosi nel caso della focaccia d’una ricetta-mito, a Genova e in Liguria, com’è la piada in Romagna (guai non tirarla al matterello e non usare lo strutto di “mora”), il cacciucco a Livorno (guai scriverlo senza ...

Enogastronomia ligure, storia e storie alla Biblioteca Berio

Enogastronomia ligure, storia e storie alla Biblioteca Berio
            Cari Lettori, da venerdì 27 settembre alle h 17.00 la Biblioteca Berio (via del Seminario 16, a Genova) ospita – iniziando da farine e farinata – “GENOVA GENIUS LOCI. Storia e storie dell’enogastronomia ligure alla Biblioteca civica Berio”. https://www.visitgenoa.it/evento/genova-genius-loci-storia-e-storie-dellenogastronomia-ligure-alla-biblioteca-civica-berio E’ una serie di 4 conversazioni – a ingresso libero ...

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo
Dal felice incontro di professionalità complementari, è andato costituendosi un gruppo di lavoro, ora in grado di progettare eventi e iniziative enogastronomiche (conferenze, degustazioni, showcooking e corsi) in una pluralità di contesti, ed in cooperazione – caso per caso – con una pluralità di soggetti. Ad una parte di taglio storico-culturale a cura di Umberto ...

Di focaccia, di farinata e di pesto… 3

Di focaccia, di farinata e di pesto...
            Nel 2017 AICI Associazione Insegnanti Cucina Italiana ha ubicato il proprio Convegno nazionale a Genova, città magnifica e di magnifiche tradizioni culinarie. Venerdì 24 marzo il luminoso laboratorio d’arte bianca e gastronomia Iscot Liguria (soprastante il mercato di piazza Romagnosi) ha così accolto 35 soci AICI per un “gustincontro” sui ...