fagioli di pignone
Patata di Pignone (SP)
Ottima varietà, tondeggiante, di peso vario, da cucinarsi lessa, da impastare per pane e gnocchi, squisita anche nelle torte baciocche e accanto allo stoccafisso accomodato. Si coltiva in aree alluvionali, raccogliendola ad agosto. E’ valsa, in momenti di difficoltà, come merce di scambio. Pignone, amico ...
Polenta bianca
Polenta proviene dall’ebraico pol=fava (donde puls e anche polka). La farina di granturco – ovvero mais, scoperto nel Nuovo Mondo – si diffonde in Italia soprattutto a partire dal 1808 * . Ma polente si erano sempre cucinate. Piatto poverissimo, inconsistente, la polenta infatti non ...
leggi tutto →
Alfabeto del Gusto di Umberto Curti · P - Alfabeto
abruzzoArtusibardenullabardinetocarniacastagneceliachiacucina ligurefagioli di pignonegaressiograno saracenogranturcoligucibarioormeapannapatatepellagrapizzoccheripolenta biancaporripromessi sposiquinoastoccafissotaragnaumberto curtival di varaval tanaro