extravergine dop riviera ligure

Con Ligucibario buon extravergine a tutti

Con Ligucibario buon extravergine a tutti
Sabato 13 febbraio ho tenuto con Luisa Puppo un webinar per AITI (Associazione Italiana Interpreti e Traduttori) riguardante l’olio extravergine, con particolari focus sul DOP Riviera Ligure. Straordinaria la partecipazione di pubblico (il counter segnava 99+), e perciò innumerevoli le domande via via pervenutemi nella chat, alcune – quanto mai opportune – relative anche all’ottimale ...

Al MOG di Genova le food experiences di Ligucibario®

Al MOG di Genova le food experiences di Ligucibario®
E’ sul sito del MOG (https://moggenova.it/food-experiences/) il catalogo di Food Experiences ideato da Ligucibario®. Un ventaglio di 19 “gustincontri” e masterclass che – di fatto – copre gran parte delle principali tradizioni della gastronomia ligure (finger food, focaccia, pasta, salse da mortaio, torte di verdura, pesce, pasticceria, cioccolato…), all’insegna di una mediterraneità sensoriale ed esperienziale. Il ...

Nuova conferenza alla biblioteca Berio di Genova

Nuova conferenza alla biblioteca Berio di Genova
Cari Lettori, venerdì 18 ottobre dalle h 17.00, per “Genius loci. Storia e storie dell’enogastronomia ligure” siamo lieti d’invitarvi alla Civica Biblioteca Berio di Genova, dove Umberto Curti condurrà il suo 2° gustincontro, uno storytelling come sempre etno-gastronomico dedicato ad olio extravergine DOP Riviera Ligure, basilico genovese, e salse da mortaio liguri, fra cui – ...

Genova, piazza De Ferrari veste DOP

Genova, piazza De Ferrari veste DOP
“Viaggio in Liguria. Il tour” è la carovana estiva in 25 tappe con cui Primocanale traverserà la Liguria dal 14 giugno al 1 agosto. Un truck con palco sosterà sulle piazze delle diverse località – costiere e interne – ospitando talk show, interviste, degustazioni, momenti di spettacolo…, mentre una troupe si muoverà sul territorio di ...

Web e social media per il turismo esperienziale

Web e social media per il turismo esperienziale
Prosegue a Genova, con ritmo alacre, il corso FSE per disoccupati “Esperto web e social media per il turismo esperienziale” (800 ore di cui 240 in stage), organizzato in associazione temporanea d’impresa da F.Ire e da Welcome Management di Luisa Puppo. I 12 corsisti, Caterina Serena Fabiola Andrea Federica Adele Stefano Matteo Gabriele Angelica Fortunato ...

Professor Olio e Umberto Curti coi food tourism promoters

Professor Olio e Umberto Curti coi food tourism promoters
Dopo una lezione sul pesto con Basilico Genovese DOP, il Professor Olio (ovviamente extravergine e ovviamente DOP Riviera Ligure) è salito in cattedra con Umberto Curti al corso di formazione professionale “Food tourism promoter” (Iscot Liguria). Gli 11 allievi hanno dapprima familiarizzato con tutte le principali tematiche inerenti l’olivicoltura e l’oleificazione, percorrendo 36 differenti domande. ...