enogastronomia

I libri di Umberto Curti. 7

I libri di Umberto Curti. 7
La comunicazione nell’etichetta. Un labelling per l’enogastronomia e l’artigianato, workpaper per CNA, 2013. Food&crafts, filiere brevi&buonessere, magnifici binomii. Si può dire, in particolare, che cibo e vino, negli anni recenti, siano stati fra i più vincenti attrattori di turismo, sollecitando anche – com’era prevedibile – forme di curiosità verso l’agroalimentare, l’artigianato e tutto quel che ...

Metti un lunedì d’ottobre a Golferenzo 1

Metti un lunedì d'ottobre a Golferenzo
Golferenzo (PV), terra d’ascendenze celtico-longobarde, ed in epoca altomedievale sotto l’influsso dei cenobiti colombaniani di Bobbio, soffrì intensamente le dispute fra Pavia e Piacenza, fra ghibellini e guelfi. Il marchesato feudale dei Belcredi, al termine d’innumerevoli dispute, ne ottenne la potestà, e seppe fondere azione giurisdizionale e caratura intellettuale, facendo a lungo sentire la propria ...

Il turismo dopo il virus

Il turismo dopo il virus
Questo tragico coronavirus ha ancor più intensificato, ove possibile, la quantità degli interventi sui social. Si legge dunque – a prescindere da illeggibili deliri e fake news – un po’ ogni cosa, il canonico “andrà tutto bene” e l’esortazione a stringere i denti, la sempliciotta analisi economica e la profezia sociologica, l’etimologia di crisi, che ...

Il turismo esperienziale secondo Luisa Puppo

Il turismo esperienziale secondo Luisa Puppo
Da quasi 25 anni Luisa Puppo e Umberto Curti approfondiscono operativamente le dinamiche dei turismi incoming in Italia e specificamente in Liguria. Non a caso, il loro volume del 2005 “Alte Stagioni. Modelli per il marketing turistico” (Erga ed.) proponeva già una riflessione sul “come anziché il dove”, ovvero sulla domanda di turismo esperienziale che anche in ...

Ligucibario® e AreaDomani

Ligucibario® e AreaDomani
Sta prendendo forma la collaborazione fra Ligucibario® e AreaDomani. Da più di 3 decenni AreaDomani è, non solo in àmbito ligure, un punto di riferimento per i corsi di formazione professionale centrati sull’Italian style (moda, cosmesi, arredamento, design, fotografia…), in sinergia con alcune fra le principali marche dei settori di riferimento. L’ampia e luminosa sede, ...

Accogliere il turismo straniero: un incontro, tre dimensioni

Accogliere il turismo straniero: un incontro, tre dimensioni
              Grande successo anche per il webinar Artès del 15 marzo tenuto da Luisa Puppo “Comunicare e interagire col turista. Competenze relazionali e interculturali”. E nuovamente (positivamente) assai eterogenea la provenienza dei partecipanti: da Terni, Savona, Lucinasco, Gorgonzola, Bari, Pesaro, Rosignano Solvay, Genova, Roma, Roccastrada, Treviso, Saronno, Reggello, Andria, ...