enogastronomia ligure

Siccità. Dalle parole passare ai fatti?

Siccità. Dalle parole passare ai fatti?
“Il potere è sempre codificatore, è rituale. Ciò che codifica e ritualizza è sempre il nulla. Il puro arbitrio, cioè la sua propria anarchia. Nulla è più anarchico del potere. Il potere fa ciò che vuole; e ciò che il potere vuole è totalmente arbitrario, o dettato da sue necessità di carattere economico che sfuggono ...

64 ricette liguri in compagnia di Umberto Curti

64 ricette liguri in compagnia di Umberto Curti
E’ nelle edicole, con “Il Secolo XIX” (€ 9,90 oltre il prezzo del quotidiano) il mio ultimo lavoro, Abbecedario della cucina ligure, 152 pagine per 64 ricette, spiegate passo passo e completate dall’abbinamento enologico, con vini liguri e non. La parte conclusiva è poi un viaggio dentro gli olii extravergine della DOP ligure, compagni della ...

Comuni, web e social (I puntata)

Comuni, web e social (I puntata)
A che punto si colloca in Liguria la promozione online “istituzionale” ad opera dei 234 Comuni? Una nostra analisi di tutti i 234 siti comunali liguri ha generato un  report a puntate. Quale scenario emerge? Le dinamiche turistiche post-covid La graduale ripresa post-covid, e dal mio punto di osservazione la esamino anzitutto in àmbito turistico, si sta caratterizzando ...

Turismo esperienziale all’Università con CNA

Turismo esperienziale all'Università con CNA
Giunto felicemente alla V edizione, parte puntuale il 15 marzo, anche per quest’anno accademico, il “Laboratorio di turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica”. Organizzato dal dipartimento di Economia dell’Università di Genova, per il corso di laurea triennale in Scienze del turismo, in proficua collaborazione con CNA Liguria che rappresenta il settore imprenditoriale, il Laboratorio ...

Agroalimentare e produzioni tipiche, corso IFTS gratuito presso “ELFO” Albenga

Agroalimentare e produzioni tipiche, corso IFTS gratuito presso
Presso E.L.FO. (Ente Ligure di Formazione) ad Albenga sono aperte le iscrizioni al percorso IFTS gratuito FSE “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica” (codice Istat 5.2.2.2), progettato da una partnership che comprende l’Università di Genova e ricco di contenuti ben spendibili (qui ...

Turismo esperienziale, formazione gratuita in Liguria

Turismo esperienziale, formazione gratuita in Liguria
Progettare e comunicare turismo esperienziale sul territorio ligure, orientando idoneamente l’offerta (e il food) a target anche internazionali. Come fare? Sono aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi gratuiti (FSE, Regione Liguria) ad accesso individuale per occupati * residenti e/o domiciliati in Liguria. Al link di Scuola Edile Imperia https://www.seicpt-imperia.it/seicpt_voucher_occ.htm trovate 6 corsualità a tema ...