DOP riviera ligure

L’olio extravergine in biblioteca

L’olio extravergine in biblioteca
          Nella “Giornata mondiale della biodiversità”, alla Biblioteca civica “Campanella” di Genova-Struppa, dinanzi ad un pubblico attento e partecipativo, Umberto Curti – su invito della Direttrice dottoressa Ghigliani – ha tenuto un gustincontro dedicato all’olio extravergine. Il Mediterraneo e la Liguria sono terre d’elezione per la vite, l’ulivo e i cereali, ...

“Olio oro mediterraneo” alla Biblioteca di Struppa

                  Umberto Curti prosegue i “gustincontri” alla Biblioteca Civica “Campanella” di Genova (via Struppa 214). Martedì 8 maggio alle 17.00 terrà la conferenza Olio, oro mediterraneo, durante la quale approfondirà la storia dell’olivicoltura ligure, le diverse cultivar territoriali (dalla taggiasca alla castelnovina) e le linee-guida per scegliere ...

Lettera da Lucinasco

Lettera da Lucinasco
Potessero le mie parole (ma non potranno) restituire ai lettori un poco della magia che a Luisa e me è toccata in sorte un tardo mattino di fine ottobre a Lucinasco, “cuore” dell’imperiese, 500 m di altitudine e nemmeno 300 abitanti…       Nella casa di Cristina Armato, anzitutto, e sono casa anche il ...

Lunga vita all’olio DOP Riviera Ligure

Lunga vita all'olio DOP Riviera Ligure
Benché la perfezione – nel mondo terreno – rimanga giocoforza qualcosa di perfettibile quando non d’utopico, l’istituzione delle DOP, pur con alcune contraddizioni, è stata ed è una delle migliori misure di salvaguardia, e marketing, di quei prodotti che profondamente situano nei territori di provenienza e negli storici know how realizzativi la loro ragion d’essere ...

C’è pesto per te, successo della conferenza stampa

C'è pesto per te, successo della conferenza stampa
Giovedì 27 aprile alle 13.00, presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria, si è svolta la conferenza-stampa sul turismo esperienziale, nuova forma di scoperta dei territori e delle tradizioni regionali. L’incontro, cui naturalmente ha partecipato l’Assessore regionale al turismo Giovanni Berrino, conferma da un lato l’intuizione dell’hashtag #lamialiguria, che posiziona Genova e l’intera regione come ...

Il Professor Pesto all’Università…

Il Professor Pesto all’Università...
            Con Umberto Curti, mercoledì 5 aprile, il pesto è salito in cattedra al Polo universitario di Imperia (Scienze del turismo). La lezione, per meglio dire la lezione-degustazione, si è svolta nell’àmbito dei Laboratori dedicati agli itinerari liguri di valorizzazione delle produzioni tipiche, dopo l’intervento dell’Assessore regionale al turismo Giovanni ...