cultivar

Benvenuto turismo dell’artigianato

Benvenuto turismo dell'artigianato
Si conclude felicemente, proprio in questi giorni, la V edizione – forzatamente online – del Laboratorio “Turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica” (Polo d’Imperia) discendente da uno specifico protocollo d’intesa fra CNA Liguria e Università di Genova, dipartimento di Economia, corso in Scienze del turismo*. 24 ore come sempre intense, e connotate anche da ...

Una Giornata per la Terra

Una Giornata per la Terra
22 aprile: la Giornata della Terra (Earth Day) è la ricorrenza in cui si celebrano l’ambiente e la tutela del pianeta che – malgrado tutto – ci ospita. Essa cade, ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, ovvero il 22 aprile. Questa “data” intende – oggi come ieri – sensibilizzare il maggior ...

Artigianato e food. Graditi ospiti al Laboratorio

Artigianato e food. Graditi ospiti al Laboratorio
Proseguono le lezioni di Luisa Puppo e Umberto Curti nella V edizione del “Laboratorio di turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica”, generato da un protocollo siglato tra Università di Genova (Economia, corso Scienze del turismo) e CNA Liguria, protocollo che positivamente si “rinnova” d’anno in anno. Come sempre, e malgrado la didattica a distanza ...

Aggiungi un pesto a tavola

Aggiungi un pesto a tavola
Proseguono (online) i miei gustincontri con Umberto Curti. Lesson number 3: non poteva mancare la salsa ligure per antonomasia: il PESTO. Questo è in minima parte quel che ne è emerso e che mi piace condividere. Così come per l’olio EVO, anche per l’ingrediente principale del pesto, il basilico, ricorre la parola cultivar: in giro ...

Aggiungi un pesto a tavola

Aggiungi un pesto a tavola
Proseguono (online) i miei gustincontri con Umberto Curti. Lesson number 3: non poteva mancare la salsa ligure per antonomasia, il PESTO. Questo è in minima parte quel che ne è emerso e che mi piace condividere. Così come per l’olio EVO, anche per l’ingrediente principale del pesto, il basilico, ricorre la parola cultivar: in giro ...

Extravergini: l’assaggio DOP Riviera Ligure

Extravergini: l'assaggio DOP Riviera Ligure
Proseguono (online) con mio immutato entusiasmo i corsi di degustazione con Umberto Curti. Lesson number 2: l’olio extravergine di oliva ligure…, più che un argomento una religione! E quel che segue è in minima parte quello che è emerso e che mi piace condividere. Così come per il vino, anche per quanto riguarda l’olio l’Italia ...