cultivar

Basilico, prima ancora che pesto

Basilico, prima ancora che pesto
E’ in edicola il numero 27 del magazine bimestrale LiguriaFood (editore Sabatelli). In quest’occasione ho avuto modo di dedicarmi al tema basilico. Non il pesto dunque, se non in forma residuale, bensì quell’erba regia (basileus) che da circa due secoli del pesto è protagonista. Ma non fu sempre così: prima dell’avvento delle serre, il “savore ...

“A Compagna” ospita Umberto Curti

Su invito del Professor Franco Bampi, martedì 18 gennaio alle 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano (uscita della metropolitana) presentazione del volume di Umberto Curti «Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana» nell’ambito delle conferenze “I Martedì de A Compagna”, che l’antico e celebre sodalizio cura da oltre quarant’anni… Nella conferenza, Umberto Curti ...

Allergie e intolleranze. Paola Minale al corso IFTS

Allergie e intolleranze. Paola Minale al corso IFTS
Sono iniziate le videotestimonianze che Luisa Puppo ed io abbiamo progettato per il corso IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”, che va svolgendosi presso Scuola Edile-CPT a Imperia. Mercoledì 17 novembre è così “salita in scena” Paola Minale, nota allergologa, ...

Storie di vino in scena

Storie di vino in scena
In una piovosa domenica di novembre, un po’ di buon tempo a teatro scalda corpi e cuori, specie dopo tanti mesi di lockdown totali e parziali… Ho infatti assistito con Luisa, presso il Teatro Garage di Genova, a “Vininprosa. Storie di resistenze e rivoluzioni”, messo in scena da Emanuela Rolla e da costei ideato con ...

Maggio dei libri, matrimoni d’amore in cucina

Maggio dei libri, matrimoni d'amore in cucina
In occasione del “maggio dei libri”, su invito della dottoressa Elena Ghigliani, funzionaria presso la Civica Biblioteca A. Saffi di Genova-Molassana (val Bisagno), con Luisa Puppo abbiamo girato il video “Liguria, matrimoni d’amore in cucina”. Un virtuoso pretesto, partendo dal 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri (che in Liguria ripetutamente transitò o dimorò), per “esplorare” ...

Benvenuto turismo dell’artigianato

Benvenuto turismo dell'artigianato
Si conclude felicemente, proprio in questi giorni, la V edizione – forzatamente online – del Laboratorio “Turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica” (Polo d’Imperia) discendente da uno specifico protocollo d’intesa fra CNA Liguria e Università di Genova, dipartimento di Economia, corso in Scienze del turismo*. 24 ore come sempre intense, e connotate anche da ...