cultivar

Biodiversità e DOP, l’evo ligure si racconta

Biodiversità e DOP, l’evo ligure si racconta
Giovedì 19 ottobre dalle h 17 presso la Biblioteca Civica Berio di Genova “Raccontami l’olio vero, buonessere mediterraneo”, secondo incontro (e questa volta un vero gustincontro) del ciclo “Biodiversità a tavola” (ideato dall’Associazione culturale Genova World). Durante l’evento Umberto Curti, consulente, docente e saggista, conversa con Alessandro Giacobbe del Consorzio di tutela olio extravergine DOP ...

Benvenuti al nuovo corso per Guide Ambientali!

Benvenuti al nuovo corso per Guide Ambientali!
Corsi GAE in Liguria: Al via la terza edizione del corso di qualifica a Guide Ambientali Escursionistiche organizzato da Ente F.Ire a Genova. Umberto Curti e Luisa Puppo hanno iniziato le docenze. Tutti qualificati gli allievi delle edizioni precedenti Si è da poco svolta la “Giornata dei sentieri liguri”, come sempre un’ode alla bellezza ed ...

Genius loci academy

Genius loci academy
Perchè una genius loci academy? Il nostro patrimonio heritage – enogastronomia compresa – necessita, oggi più che mai, di competenze specifiche, di ricerche accurate, di expertise tecniche. Dopo tanti anni di lavoro sul territorio e malgrado l’abbondanza di offerte formative in Liguria crediamo manchi una “academy” in grado di restituire compiutamente la portata, e in prospettiva i ...

A tavola con Angela, buon pro da Ligucibario!

A tavola con Angela, buon pro da Ligucibario!
“A tavola con Angela” è una rubrica, a cadenza bisettimanale, che accompagnerà i fans di Ligucibario® sino a Natale ed oltre. Angela ed io ci siamo conosciuti durante un importante corso sul turismo enogastronomico, svolto dall’ente ELFO di Albenga; è stata da subito l’allieva perfetta, intervenendo sovente (ma mai a sproposito) e, di fatto, aiutando ...

Il ripristino della natura 1

Il ripristino della natura
I giorni scorsi una ottima notizia ed una pessima. La notizia ottima è stata l’adozione da parte del Parlamento europeo (con 336 voti favorevoli, ma ben 300 contrari e 13 astenuti) della legge sul cosiddetto “ripristino della natura”. La pessima è stata la morte dell’antropologo Marc Augé, cui dobbiamo fra l’altro il concetto dei cosiddetti ...

I croxetti del Doge, e buon appetito

I croxetti del Doge, e buon appetito
Nell’àmbito del concorso “La migliore ricetta italiana” promosso da La cucina italiana, dal 1929 vera “Bibbia” dei gourmet, è stata selezionata per il sito della rivista la ricetta “I croxetti del Doge”, costruita dal nostro Umberto Curti tramite ingredienti di immediata valenza locale. Croxetti del Doge: gli ingredienti I croxetti, il sarazzo, le nocciole “misto ...