cucina genovese

Il Curti-Puppo, vocabolarietto di cucina genovese

Il Curti-Puppo, vocabolarietto di cucina genovese
            Ora che web e social consentono a tutti, ma proprio tutti, di scrivere tutto, ma proprio tutto, l’enogastronomia (ergo i piatti regionali) figura tra i principali temi di discussione, e la rete pullula di foto e testi. Come poteva il “made in Liguria” – ettepareva… – sfuggire a certe ...

Un cappon magro ad Azzurrodue

Un cappon magro ad Azzurrodue
                  Questo è il cappon magro che la brigata del ristorante Azzurrodue (prua del gusto ad Arenzano) ha allestito venerdì 21 settembre e abbinato a “L’amiral” di Maccario Dringenberg, valorosi vigneron nei luoghi di Biamonti. La foto non mi regala – purtroppo – i sensi organolettici di ...

“Assaggia la Liguria”, momenti di un percorso

                        “Assaggia la Liguria” (PSR Regione Liguria 2014-2020 mis. 3.2) ha realizzato, dal 22 maggio al 20 giugno, 12 cene in ristoranti della tradizione ubicati sulle 4 province regionali, da La Spezia a Imperia. Si è trattato di un’iniziativa enogastronomica organizzata da Enoteca Regionale ...

Ligucibario a tavola da Federica

Ligucibario a tavola da Federica
Ecco, come promesso, i link alle 4 videoportate con cui la trattoria “Al mulino” di Genova-Struppa ha omaggiato la cucina genovese/ligure. Io, a tavola con Federica (la titolare) non ho dovuto far altro che impugnare le posate ed innalzare i calici… Buona visione e buon appetito da Umberto Curti con le verdure ripiene  https://www.youtube.com/watch?v=5YXRcSmw784 il ...

Cucina genovese. A tavola con Federica

Cucina genovese. A tavola con Federica
Ho conosciuto “Il Mulino” (via Struppa 140r, 010 8601980) un anno fa. Un’équipe tutta al femminile regge a pranzo l’urto di famelici lavoratori in pausa pranzo, la sera l’ambiente si fa più relaxing. Sala e servizi pulitissimi, grande attenzione a stoviglie e calici, e l’arredamento che alle pareti si concede qualche piacevole tocco di garbo ...

Umberto Curti, un nuovo blog

Umberto Curti, un nuovo blog
Dal 4 gennaio è on line umbertocurti.blogspot.it, la nuova piattaforma storico-culturale di ricette, vini e tradizioni liguri. Terra mare cibo vino, quiete onde azzurre non a caso circondano la pagina, che ti racconta Liguria, ti racconta profumi sapori colori di montagna e di costa. Fra le ricette sin qui apparse, il pandolce basso, la focaccia ...