composti fenolici

Macerazione, cosa significa?

Macerazione significa che il mosto sta per diventare vino mentre le parti solide degli acini sono ancora a contatto con quelle liquide, dopo la spremitura. La macerazione segue diverse tecniche e risente di diversi fattori, è comunque una fase fondamentale della vinificazione in rosso ed ...

Nel film “Mondovino” un enologo francese esorta a ossigenare il vino. Come mai?

Si tratta di Michel Rolland, enologo sessantunenne di Pomerol, cui il regista Jonathan Nossiter rivolge un’attenzione “dialettica”. “Il faut oxygéner”, esorta ripetutamente ai clienti questo consulente di fama mondiale, fautore – con lo statunitense Robert Parker – di un’ideologia del vino molto target oriented, su ...

Cosa sono l’allegagione e l’invaiatura?

Sono fasi cosiddette fenologiche, ovvero riferite al ciclo vitale della pianta. L’allegagione è il momento in cui il fiore si fa frutto ed i grappolini cominciano ad assumere la forma che conosciamo, sono ancora organi verdi contenenti clorofilla. Dopo il progressivo ingrossamento degli acini, durante ...

In Francia sostengono che il vino faccia bene alla salute. Debbo fidarmi?

La salubrità legata ad un moderato consumo di vini rossi, sta alla base del cosiddetto paradosso francese (si deve l’espressione a Serge Renaud, professore a Bordeaux, ma i primi studi sono opera di A.S. Saint-Leger ed altri alla fine degli anni ’70, “Factors associated with ...