ceramica

Futurcena ai Soleluna, le guest stars

Futurcena ai Soleluna, le guest stars
Vola il tempo, con velocità…”futurista”, e già si avverte profumo di polibibite, uova divorziate, risotti all’alchechingio, cotolette tennis, fragolemammelle… “Voi ci credete pazzi – scrivevano i futuristi – , noi siamo invece i Primitivi di una nuova sensibilità completamente trasformata”… Eccovi, amici Lettori, i graditissimi ospiti che animeranno la ormai imminente serata del 17 settembre ...

I libri di Umberto Curti. 13

I libri di Umberto Curti. 13
Turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica in Liguria, edizioni GD, Sarzana (SP), 2020 Il volume, a cura di Umberto Curti e Luisa Puppo, ricostruisce passo passo, come un “tableau de bord”, la IV edizione (online) del Laboratorio che si svolge presso il Polo universitario imperiese, nell’àmbito del corso in Scienze del turismo, per il ...

I libri di Umberto Curti. 7

I libri di Umberto Curti. 7
La comunicazione nell’etichetta. Un labelling per l’enogastronomia e l’artigianato, workpaper per CNA, 2013. Food&crafts, filiere brevi&buonessere, magnifici binomii. Si può dire, in particolare, che cibo e vino, negli anni recenti, siano stati fra i più vincenti attrattori di turismo, sollecitando anche – com’era prevedibile – forme di curiosità verso l’agroalimentare, l’artigianato e tutto quel che ...

Un caffè col primo cittadino: Albissola Marina 1

Un caffè col primo cittadino: Albissola Marina
“Un caffè col primo cittadino” Comune di Albissola Marina – sindaco Gianluca Nasuti Albissola Marina è incorniciata tra mare e collina, nel suo centro storico si trovano numerose botteghe artigiane di ceramisti, tutte concentrate entro i modesti confini comunali (la superficie è di soli 3,25 km2). Ad una visione d’insieme il paese sembra disegnato da ...

Farfa, un “cuoco” futurista a Savona

Farfa, un
Mi scrive l’amica Silvia Bottaro, critica d’arte e instancabile promotrice della vita culturale anzitutto savonese, con la quale sto condividendo alcuni percorsi e momenti, questi bellissimi aggiornamenti: “Ciao Umberto, ti scrivo in merito al libro su Farfa, che ti vede coinvolto come esperto di cucina futurista, e intorno al quale ho proseguito a lavorare e ...

Artigianato e food nell’offerta turistica in Liguria

Artigianato e food nell'offerta turistica in Liguria
Felice conclusione, presso il Polo universitario imperiese, per la IV edizione del “Laboratorio” (turismo esperienziale, artigianato e food) nato da un protocollo d’intesa fra il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova (corso Scienze del turismo) e CNA Liguria. 24 le ore, 12 gli studenti, e sempre 3 i crediti formativi. Quest’anno, tuttavia, i docenti Luisa ...