E’ il fungo grifola frondosa, raro e pregiato, si individua nel ceppo dei castagni. Squisito, particolarmente, sott’olio. Mi è capitato di incontrarne nell’area di Calizzano/Bardineto, ma – purtroppo – assai di rado. Umberto Curti
Tondo, confezionato con 3 farine (una può esser di raffinazione 1, una di grano saraceno…), acqua, sale e lievito madre/di birra, pesa circa un chilo. Proteico, conservabile, sugli alpeggi limitrofi si spalmava di brusso. E’ detto pane delle streghe (perché un tempo si usava farina ...
A base di farina di castagne, il castagnaccio è un dolce molto apprezzato anche in Toscana (documenti citano la pattona sin dal 1449) ed in Emilia. A Calice al Cornoviglio (SP) è detto “castagnaccina”, a Levanto (SP) s’arricchisce con ricotta. Talora, come le ballotte/balletti, si consumava il ...