carloforte

Pesce in carpione

Pesce in carpione
26 maggio, giornata intitolata al pesce in carpione. In Liguria si usa l’espressione “scabeccio”, carpione è preparazione che dovrebbe riferirsi ai pesci d’acqua dolce (trote, tinche…). In Veneto, come noto, si dice saòr, nel Sud Italia scapece… La parola deriva dal persiano sikbag = cibo (in)acid(it)o, transitando per lo spagnolo (e non dal veliero “sciabecco”!). ...

Un cappon magro ad Azzurrodue

Un cappon magro ad Azzurrodue
                  Questo è il cappon magro che la brigata del ristorante Azzurrodue (prua del gusto ad Arenzano) ha allestito venerdì 21 settembre e abbinato a “L’amiral” di Maccario Dringenberg, valorosi vigneron nei luoghi di Biamonti. La foto non mi regala – purtroppo – i sensi organolettici di ...

Dai ceci, auree farinate, festa grande a Genova Pegli 24

Dai ceci, auree farinate, festa grande a Genova Pegli
Mi piace in questi giorni “ampliare” la voce riguardante la farinata – regina degli street food – che tanti appassionati hanno in questi anni già letto, qui su Ligucibario, dentro il mio Alfabeto del Gusto. Se, amico lettore, t’interessa la videoricetta, clicca qui. Tanto più che domenica 29 maggio dalle ore 12 la farinata è ...

Cioccolato in biblioteca

Cioccolato in biblioteca
Davanti ad un pubblico attento e interessato, ieri sono stato ospite della biblioteca “Campanella” di Genova Struppa per raccontare di cacao e di cioccolato. La gentilissima direttrice, dottoressa Ghigliani, conoscendo la mia saggistica, e “approfittando” dell’iniziativa Il maggio dei libri, mi aveva infatti caldeggiato un “gustincontro” in cui approfondire il cosiddetto cibo degli dèi, nelle ...

Da Tabarca a Carloforte. Ricette fra Genova, Tunisia e Sardegna 1

Da Tabarca a Carloforte. Ricette fra Genova, Tunisia e Sardegna
1. Le vicende storiche Tabarca è un porto della Tunisia settentrionale (governatorato di Jendouba), ad ovest dell’antica Cartagine e a pochi chilometri dall’attuale confine algerino. L’aeroporto internazionale e le catene alberghiere ne fanno una meta del tour operating. Riparato dalla prospiciente isoletta rocciosa, vasta 24 ettari, Thabraca (donde poi, per metatesi linguistica, Tabarca) fu scalo ...

Tonno alla camoglina

θύννος indicava nell’antichità una pluralità di pesci, appartenenti alla famiglia dei tonnidi. A livello mediterraneo, la palamita è un tonnetto di circa 70 cm e 9-10 kg, l’alalunga (carni bianche) può raggiungere il metro, il tonno comune anche i 2-3 metri e i 400 kg ...